L’Adige – Martedì 23 Gennaio 2025
Brt, smaltiti i primi pacchi
La protesta Petrolli (Uil): «Quaranta persone non possono bloccare il Trentino»
TRASPORTI
Sono migliaia e migliaia i pacchi ancora all’interno di Brt Bartolini che attendono di essere consegnati ai clienti. Il blocco dell’attività del magazzino è proseguito anche ieri e con il turno della notte, ma nella mattinata la lavorazione della merce è parzialmente ripresa consentendo così di smaltire una parte dei pacchi ordinati sui siti dell’e-commerce che molti clienti trentini stanno attendendo da giorni.
A rallentare la ripresa della consueta attività di Brt sono alcuni lavoratori che fanno riferimento ai sindacati autonomi, i più ostinati nel raggiungere un accordo con la cooperativa Randstad. Completamente diverso l’atteggiamento della **Uil Trasporti**, che dopo la manifestazione di martedì davanti ai cancelli è arrivata a un’intesa con i vertici aziendali per quanto riguarda **il premio di produzione (1.640 euro) e l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori impiegati da oltre un anno**.
Ieri uno spiraglio anche nel rapporto con i Cobas si è aperto tanto che per alcune ore l’attività del magazzino è ripresa salvo poi interrompersi di nuovo con il turno pomeridiano e quello della notte. Per oggi, comunque, è previsto un ritorno al lavoro di tutti i dipendenti e quindi la ripresa della consueta attività del magazzino che dovrà affrontare anche tutto l’arretrato.
«C’era già la possibilità di arrivare a un accordo martedì, ma ai Cobas non andava bene. C’è voluto un successivo incontro per confermare quanto stabilito con noi – afferma il segretario generale **Uil Trasporti Nicola Petrolli** – con tutto quanto ne è conseguito. Non è possibile che 40-50 persone blocchino tutta la regione, non è normale. L’azienda deve prendere una posizione forte per impedire che un gruppo di scatenati impedisca di fatto (il magazzino funziona se tutti gli addetti sono in servizio) a chi vuole di poter lavorare. Mi auguro che non si arrivi più a una situazione così».
Scarica il pdf: ADIGE ART trasporti 230125
No Comments