Il T – Mercoledì 29 Ottobre 2025
«Itea, anziani e fragili svantaggiati»
Spid | I sindacati Cgil, Cisl e Uil lanciano l’allarme, domande alloggio da effettuare solo online
TRENTO «Non tutti hanno la possibilità o la competenza per utilizzare con facilità un computer o uno strumento digitale». Le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil denunciano le criticità legate alla nuova modalità esclusivamente digitale per la presentazione delle domande di alloggio Itea. Dal 15 ottobre scorso, infatti, per entrare in graduatoria è diventato obbligatorio l’uso dello Spid. Questa transizione digitale mette in difficoltà anziani, persone con scarse competenze informatiche e cittadini stranieri. I dati raccolti nelle ultime settimane lo confermano: la rete di assistenza predisposta per agevolare i cittadini si rivela ancora insufficiente. Per questo motivo le tre sigle chiedono alle istituzioni provinciali e comunali di intervenire predisponendo sportelli dedicati o punti di assistenza permanenti. Questi presidi territoriali dovrebbero garantire un accompagnamento concreto ai cittadini nella fase di compilazione e invio delle domande, in modo da rendere la transizione digitale realmente inclusiva e non discriminatoria. «Il rischio è che la nuova modalità online, nata per semplificare, si trasformi in un ostacolo che esclude proprio le persone più fragili, quelle che più avrebbero bisogno di accedere a un alloggio pubblico», concludono. I sindacati propongono di prorogare i termini di presentazione delle domande – attualmente fissati al 17 dicembre – per consentire a tutti di completare la procedura senza subire svantaggi.
Scarica il pdf:
No Comments