IL SETTORE AGRICOLO ASSUME Vuoi lavorare nel settore agricolo in Trentino? Sei un imprenditore agricolo e stai ricercando personale?

Il Trentino assume per la stagione agricola 2025!
    

Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento avvia anche quest’anno la campagna di incontro domanda e offerta per lavorare nel settore agricolo nel periodo Maggio – Ottobre 2025.

L’iniziativa pone al centro gli obiettivi evidenziati nello specifico Protocollo di intesa sottoscritto da Agenzia del Lavoro con le Associazioni datoriali di categoria del settore agricolo, l’Ente bilaterale Trentino dell’agricoltura, le Organizzazioni sindacali e la Sezione territoriale delle Rete del lavoro agricolo di qualità. La finalità principale rimane la promozione della qualità del lavoro nell’assunzione di manodopera in agricoltura ed il contrasto dell’intermediazione illecita.

Le persone interessate a lavorare in agricoltura iscrivendosi ad una specifica Lista di settore avranno l’opportunità di essere segnalate in via preferenziale alle imprese agricole mentre gli imprenditori agricoli alla ricerca di personale avranno la possibilità di richiedere la Lista e accedere ai vari profili disponibili.

Il lavoro in agricoltura in Trentino
   

✔ Lavoro tutelato e regolare: contratti trasparenti, orari chiari, remunerazione secondo la contrattazione collettiva nazionale

✔ Possibilità di alloggio: messo a disposizione da numerose aziende agricole del territorio

Le possibilità occupazionali
   
  • raccolta della frutta e vendemmia (mele e uva)
  • coltivazione frutteto e vigneto (dirado)
  • raccolta piccoli frutti
  • allevamento e cura del bestiame
I vantaggi 
   
  • Per il lavoratore: la compilazione del form dedicato all’agricoltura consentirà all’interessato di iscriversi ad una lista specifica di disponibilità a lavorare per la stagione agricola 2025; l’iscrizione alla lista offre l’opportunità, qualora il proprio profilo risulti in linea con le figure ricercate, di essere chiamato/a dagli operatori dei Centri per l’impiego, dalle Associazioni di categoria oppure direttamente dai datori di lavoro del settore per un’offerta di lavoro ed un potenziale colloquio.

     

  • Per l’imprenditore agricolo: l’invio della richiesta di personale permetterà all’imprenditore agricolo di accedere ad una vasta platea di lavoratori disponibili (lista agricoltura), individuando il candidato ideale attraverso il supporto personalizzato del proprio Centro per l’Impiego di riferimento e/o delle Associazioni di categoria.

 

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro: 

www.agenzialavoro.tn.it/TESTI-AVVISI/IL-SETTORE-AGRICOLO-ASSUME

 

Scarica la locandina:  Download file