Nuova funzionalità INPS per il calcolo delle giornate di congedo parentale: ecco come funziona
L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato l’attivazione di una nuova importante funzionalità che permette a tutte le lavoratrici e i lavoratori di conoscere in tempo reale quante giornate di congedo parentale sono state già fruite e quante restano ancora a disposizione.
Questa novità riguarda il congedo parentale previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità).
Come funziona?
Accedendo all’area riservata del portale INPS, nella sezione “Consultazione domande presentate”, ogni cittadino potrà visualizzare in autonomia il riepilogo delle proprie giornate di congedo parentale fruite.
Per entrare è necessario autenticarsi con le consuete credenziali digitali: SPID, CIE o CNS.
Attenzione: accesso solo per i cittadini
È importante sottolineare che questa funzione è riservata ai cittadini:
i patronati e gli intermediari non possono accedere ai dati relativi alle giornate di congedo parentale per conto degli utenti.
Più trasparenza e consapevolezza
Si tratta di uno strumento molto utile, che consente di pianificare meglio la gestione del proprio tempo tra lavoro e famiglia, evitando errori o ritardi nelle richieste future.
Come UIL del Trentino continueremo a seguire con attenzione tutte le novità che riguardano i diritti dei lavoratori e delle famiglie.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare direttamente il messaggio INPS n. 2078 del 30/06/2025 al seguente link:
No Comments