Comunicato UIL FPL – 27 luglio 2025
Attrattività futura della professione infermieristica?
In assestamento la politica perde un’altra possibilità preziosa
Trento – «L’assestamento di bilancio della PAT aveva la possibilità di dare risposte alle richieste della società trentina. Purtroppo, in diversi passaggi, la politica non ha saputo sfruttare quanto il confronto costruttivo tra le parti avrebbe potuto garantire ai futuri professionisti della salute». Così i Segretari Generali Provinciali di UIL FPL EE.LL. Andrea Bassetti e UIL FPL Sanità Giuseppe Varagone.
I numerosi richiami della UIL FPL alla valorizzazione e all’attrattività delle future figure sanitarie per garantire l’operatività in settori essenziali (APSS, APSP, RSA e strutture private) sembrano non aver trovato ascolto da parte dell’assessore Tonina, nonostante resti una priorità per il sindacato.
La speranza che gli iscritti a Scienze Infermieristiche potessero ricevere agevolazioni, come la gratuità delle spese universitarie o una retribuzione durante il tirocinio, appariva condivisibile da ogni forza politica. Invece, secondo UIL FPL, si è persa un’occasione per costruire una visione sostenibile dell’assistenza sanitaria.
Secondo UIL FPL, la carenza di interesse da parte dei giovani e la copertura emergenziale degli organici richiedevano una risposta politica all’altezza. Al contrario, il dibattito consiliare ha solo alimentato tensioni.
Il Trentino non è immune dal calo di attrattività del settore sanitario: lo stress lavoro-correlato è in aumento, le aggressioni al personale sono all’ordine del giorno, e l’organizzazione del lavoro non consente il recupero psico-fisico. Questo rende difficile pensare che i giovani scelgano una professione così gravosa senza adeguate garanzie.
Un tempo il Trentino era esempio positivo; oggi, altre Regioni e la Provincia di Bolzano hanno fatto scelte più lungimiranti. Il rischio è che anche l’anno accademico 2025/26 confermi il calo di iscrizioni, lasciando aule universitarie vuote e strutture sanitarie sguarnite.
La UIL FPL conclude: «Il nostro Trentino non merita né questo stato delle cose né questo modo di fare politica».
I Segretari Generali Provinciali
UIL FPL EE.LL. – Andrea Bassetti
UIL FPL Sanità – Giuseppe Varagone
Comunicato UIL FPL Enti Locali e Sanità del Trentino – 27 luglio 2025
No Comments