l’Adige – Domenica 12 Ottobre 2025
«Mercato del lavoro sempre più liquido»
Tancredi (Uiltec) accusa la politica: «Norme a vantaggio delle imprese»
ECONOMIA
«Il mercato del lavoro è diventato sempre più liquido perché i legislatori che si sono susseguiti negli ultimi 20 anni hanno cercato di favorire le Aziende come se questo fosse sufficiente a generare ricchezza. Il risultato è la precarizzazione del rapporto di lavoro, l’arretramento delle retribuzioni rispetto all’aumento del costo della vita e la mancanza di personale specializzato e non, nelle aziende». Questa l’opinione di Alan Tancredi, segretario regionale della Uiltec, davanti ai dati su occupazione e contratti precari: «La mancanza di visione nelle politiche del lavoro genererà tra non molto tempo grossi problemi all’interno delle aziende – prosegue il sindacalista – I lavoratori e le lavoratrici lavorano in media 6/8 anni in più delle generazioni precedenti e lo fanno in una fase della vita nella quale si andava pochi anni in pensione. In una fase della vita non esplosiva si troveranno sempre più lavoratori in condizioni di difficoltà per via di limitazioni (pensiamo ai lavoratori e lavoratrici a ciclo continuo) e sempre più aziende che non avranno strumenti per risolvere le situazioni individuali. Si aggiunge a questo che mancano visioni politiche anche sull’orario del lavoro che consentano di trovare modalità della prestazione lavorativa. Credo che sarà necessario implementare riduzioni dell’orario di lavoro invece che richieste di straordinari e flessibilità continua. Ma a parte le continue campagne di lacrime degli imprenditori, non c’è nessun politico, nessun partito, provinciale o nazionale, che si interessa di politiche del lavoro. Ad oggi solo le organizzazioni sindacali possono negoziare, ma con una legislazione non favorevole.»
Scarica il pdf:
No Comments