Unity Find out more Liberty Solidarity Building Our Future Together! Get Involved it’s time for changes 10 YEARS OF EXPERIENCE Mauris fermentum dictum magna. Sed laoreet aliquam leo. Ut tellus dolor, More Info dapibus eget, elementum vel, cursus eleifend, elit.

Occupazione in Trentino. Nella manifattura allarme posti di lavoro

Occupazione in Trentino. Nella manifattura allarme posti di lavoro Presentato il 40° Rapporto annuale. Il Mercato del Lavoro mostra indicatori complessivi positivi, ma c’è un problema di qualità. Al Trentino primato per la crescita di contratti a tempo determinato Se non è una vera e propria emorragia di posti di lavoro nel manifatturiero trentino poco di manca. Nei primi sei mesi dell’anno, infatti, l’industria ha perso 430 nuove attivazioni, con una diminuzione del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Parallelamente, altro segnale di preoccupazione, crescono in modo considerevole le ore di cassa integrazione che raggiungono nei primi sei mesi dell’anno…

TESSERAMENTO 2026 – SUL LAVORO STESSI DOVERI E STESSI DIRITTI

DICIAMO INSIEME BASTA AI CONTRATTI DUMPING.

Contro il carovita accrescere i salari con contrattazione territoriale e lavoro di qualità

Contro il carovita accrescere i salari con contrattazione territoriale e lavoro di qualità La proposta di Cgil Cisl Uil: diamo effetto al Patto provinciale sulle retribuzioni e ampliamo il welfare per le famiglie L’inflazione ha rallentato la sua corsa, ma i rincari sono ancora elevati sui beni di prima necessità, in particolare sulla spesa alimentare e sui beni energetici, leggi bollette. I dati dell’Osservatorio nazionale sui prezzi e le tariffe sono solo una conferma per i sindacati. E’ certo, infatti, che un numero crescente di famiglie trentine, nei ceti più bassi ma anche in una consistente fetta del ceto medio,…

Indennità consiglieri. In Regione spettacolo indecoroso

Indennità consiglieri. In Regione spettacolo indecoroso Cgil Cisl Uil: mentre sempre più famiglie sul nostro territorio non arrivano alla fine del mese i consiglieri regionali sono pronti ad intascare 700 euro di aumenti “L’ultima denuncia della situazione critica che vivono sempre più famiglie trentine è arrivata in questi giorni dal rapporto della Caritas diocesana: quasi 2.500 nuclei si sono rivolti ai centri ascolti per chiedere aiuto. I consiglieri regionali, invece, continuano ad abitare la loro torre d’avorio, indifferenti alla situazione di povertà e diseguaglianze crescenti nella nostra comunità. Non si spiega in altro modo l’ennesimo sabotaggio, ieri in commissione, del tentativo delle minoranze di bloccare gli aumenti delle indennità…

Instagram Feed

Follow on Instagram
[instagram-feed showheader=false showbutton=false cols=6 num=6 showfollow=false ]