Blog









Primo Maggio 2018, al centro la sicurezza sul lavoro
Festa e musica al centro don Onorio Spada di Villazzano. Tra gli artisti sul palco Anansi e la Homeless band
L’8 maggio la nuova edizione del premio laurea con l’Università di Trento
E’ dedicato alla sicurezza nel lavoro l’edizione 2018 del Primo Maggio. Anche quest’anno Cgil Cisl Uil del Trentino organizzano una giornata di festa, musica e iniziative sportive. Tema centrale della giornata sarà il diritto ad un lavoro sicuro, l’importanza della prevenzione e della formazione per limitare il più possibile i rischi di incidenti e infortuni nei luoghi di lavoro.
Nel 2017 le denunce di infortuni sul lavoro in Trentino sono state 8.874, cento in più rispetto all’anno precedente. L’incremento è legato anche alla ripresa economica, ma il problema resta comunque attuale, anche perché ci sono settori e tipologie di lavoro dove la sicurezza non è ancora un diritto dei lavoratori.
Oltre alle riflessioni il Primo Maggio sarà una giornata di festa. Ricco anche quest’anno il programma definito da Cgil Cisl Uil del Trentino che hanno scelto come location il centro sportivo don Onorio Spada di Villazzano. Si comincia intorno alle 11,30 con gli interventi dei tre segretari generali e l’esibizione del coro Bella Ciao.
Il pomeriggio sarà dedicato come sempre alla musica dal vivo, all’intrattenimento e allo sport. Ad aprire il pomeriggio musicale saranno gli Incrocio musicale, una giovane band trentina composta da dieci ragazzi provenienti da otto paesi diversi (Argentina, Cile, Guinea, Italia, Nigeria, Perù, Senegal e Togo) che utilizzano la musica come linguaggio universale. Dopo sarà la volta di Milo Brugnara e la sua band, noto cantautore folk trentino che fin dagli esordi unisce alla musica l’impegno sociale e culturale controcorrente.
Dopo Brugnara saliranno sul palco i Supercanifradiciadespiaredosi, gruppo rock che ha all’attivo più di quindici anni di attività, quasi 200 concerti e 4 CD, l’ultimo dei quali, “Geni Compresi”, uscito per la Lizard Records.
Toccherà, dunque, ad Anansi e gli Hot Mustache. Il cantautore trentino di origini siciliane che nel 2011 ha preso parte al Festival di Sanremo (sezione Giovani) con il brano Il sole dentro, ha lavorato con molti artisti e ha una lunga esperienza musicale alle spalle in Italia e all’estero; Anansi porterà al Primo Maggio la molteplicità di generi che caratterizzano la sua musica.
Chiuderà la serata la Homeless Band di Bolzano. Il loro concerto sarà un mix di divertimento, musica e spettacolo, che farà rivivere i migliori momenti del soul, del rhythm and Blues, del funk e della disco anni 70.
Oltre alla musica durante il pomeriggio verranno organizzati alcuni tornei sportivi nell’ambito del progetto Welcome – mondiali antirazzisti in tour promossi da Uisp anche in Trentino e che vedranno la partecipazione di ragazzi e ragazze di diverse provenienze. Flavio Rosati, in arte Flaviatore, invece, realizzerà una mostra di fumetti in progress sui temi del lavoro e della sicurezza. Spazio infine ai più piccoli con truccabimbi. Come ogni anno non mancheranno i momenti di riflessione con gli interventi dal palco.
Per tutta la durata della festa ci sarà un servizio di ristorazione.
L’8 maggio, invece, torna l’appuntamento con il Premio Laurea: Cgil Cisl Uil del Trentino premieranno le migliori tesi di laurea dell’Università di Trento che hanno affrontato tematiche legate al lavoro. Tema scelto quest’anno è “Disuguaglianze sociali, lavoro e istituzioni intermedie”. Al termine della premiazione interverrà il professor Bruno Anastasia, responsabile dell’Osservatorio “Veneto lavoro”.
Trento, 27 aprile 2018
Scarica il pdf: 20180427_primo maggio-3_26671

Bolzano/Trento, 23 aprile 2018 Prot. n. 2018-02287
Assemblea dei Delegati del 20 aprile 2018
Comunicazioni circa le deliberazioni assunte in merito all’elezione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo Pensione Laborfonds
Gentili signore, egregi signori,
con la presente sono a comunicare che l’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Laborfonds, nella seduta del 20 aprile u.s., ha proceduto all’elezione – per il triennio 2018-2020 – dei rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro in seno al Consiglio di Amministrazione ed al Collegio dei Sindaci del Fondo stesso.
A seguito delle deliberazioni assunte da parte dell’Assemblea, il Consiglio di Amministrazione risulta essere composto come di seguito indicato:
Gentili signore, Egregi signori Consiglieri di Amministrazione e Componenti il Collegio dei Sindaci (effettivi e supplenti)
LORO INDIRIZZI E.MAIL
Grosselli Andrea |
in rappresentanza dei lavoratori |
Bignotti Fabrizio |
in rappresentanza dei lavoratori |
Tomasi Gianni |
in rappresentanza dei lavoratori |
Buonerba Michele |
in rappresentanza dei lavoratori |
Camera Andrea |
in rappresentanza dei lavoratori |
Hofer Josef Alois |
in rappresentanza dei lavoratori |
Brandolini Alberto |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Bassetti Enzo |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Caresia Simone |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Valentin Alfred |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Gramm Werner |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Alber Wolfgang |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Sono stati eletti Amministratori supplenti i signori:
Genetti Francesco |
in rappresentanza dei lavoratori |
Ianeselli Franco |
in rappresentanza dei lavoratori |
Alotti Walter |
in rappresentanza dei lavoratori |
Baldessarelli Guido |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Lanz Gerhard |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Pichler Ulrike |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Il Collegio dei Sindaci risulta composto da:
Prezzi Raffaella |
in rappresentanza dei lavoratori |
Zani Arnold |
in rappresentanza dei lavoratori |
Caldonazzi Mauro |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Kuntner Markus |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Sono stati eletti Sindaci supplenti i signori:
Zambotti Michela |
in rappresentanza dei lavoratori |
Mayr Manfred |
in rappresentanza dei lavoratori |
Fedrigotti Silvio |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Aspmair Paula |
in rappresentanza dei datori di lavoro |
Nel felicitarci per la Vostra nomina nell’ambito degli Organi del Fondo, cogliamo l’occasione per anticipare che si provvederà a convocare il Consiglio di Amministrazione per le formalità di insediamento del nuovo Organo in data 10 maggio p.v..
Molti cordiali saluti.
Ivonne Forno
Direttore Generale Responsabile del Fondo
Scarica il pdf: Comunicazione elezione CDA e Collegio Sindacale _ 23 04 2018