Blog

sait
21 Nov
0

Esuberi Sait, ultimatum dalla Provincia Olivi: «Così rischia la reputazione. La Cooperazione ha una responsabilità sociale, questo è un sacrificio troppo alto»

19 novembre 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Sait
21 Nov
0

Esuberi Sait, è rottura nella trattativa

18 novembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
21 Nov
0

Partecipate, Piazza Dante tratta. Disponibilità a ritirare la disdetta dell’integrativo. Confederali: si riparte

18 novembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
aquila
20 Nov
0

AL VIA IL NUOVO CORSO DELL’ASSOCIAZIONE ALBANESE – AQUILA IN COLLABORAZIONE CON LA UIL DEL TRENTINO

  • 23/11/2017

    AL VIA IL NUOVO CORSO DELL’”ASSOCIAZIONE ALBANESE – AQUILA” IN COLLABORAZIONE CON LA UIL DEL TRENTINO

    L’associazione albanese Aquila si è costituita nel 2005. Conta 300 soci e ha come finalità la promozione della conoscenza e della diffusione della cultura albanese, consentendo un’adeguata integrazione sociale e lavorativa ai cittadini albanesi.

    Nell’ottica dello studio e dell’approfondimento di tematiche correlate alla cultura e alle tradizioni albanesi organizza eventi, corsi e attività formative e di sensibilizzazione da più di dieci anni soprattutto nel territorio di Arco. Sabato 18 novembre è stato inaugurato anche a Trento un corso di lingua albanese per i bambini di origine “shqiptare” residenti in Italia. Il fine è quello di rinsaldare le loro radici in un contesto di ottimale integrazione che non cancelli le peculiarità culturali del loro retaggio. L’iniziativa è stata resa possibile anche con il contributo della Uil del Trentino che ha messo a disposizione gli ambienti necessari.

    Le lezioni si svolgono ogni sabato e hanno una durata di circa due ore.

    Info:

    Contatti:

     

     

aquila

Leggi Tutto
Ikea
17 Nov
0

#CambiaIkea insieme ai lavoratori: più diritti, più dialogo, più valori

Leggi Tutto
treni
17 Nov
0

Treni, nuovo sciopero il 6 dicembre Stop di otto ore. Le sigle: «Problema sicurezza non ancora risolto»

17 novembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Sait
15 Nov
0

Sait, ancora muro contro muro. Venerdì dipendenti in assemblea Previsto anche l’ultimo tavolo azienda-si

15 novembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
partecipate
14 Nov
0

Partecipate, il tempo stringe

14 novembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
società
14 Nov
0

SOCIETA’ CONTROLLATE – COMUNICATO SINDACALE

SOCIETA’ CONTROLLATE – COMUNICATO SINDACALE

Si è svolta ieri pomeriggio la riunione dei delegati sindacali delle società controllate dalla Pat, alla presenza dei segretari generali Cgil Cisl Uil del Trentino Ianeselli, Pomini e Alotti, in preparazione dell’incontro con il presidente Rossi programmato per venerdì 17 novembre.

Viene confermato lo stato di mobilitazione di tutto il personale delle società, dopo l’annuncio da parte della Provincia di voler procedere alla disdetta/recesso dei contratti integrativi a partire dal 2018 dopo il mancato accordo sulla proposta di “contratto unico” per i dipendenti delle società controllate presentata ai sindacati nei mesi scorsi.

Cgil Cisl Uil confermano il loro giudizio negativo su tale proposta, la cui applicazione produrrebbe un peggioramento delle condizioni di impiego dei lavoratori.

Ribadiscono che il confronto sulla regolazione del lavoro nelle società partecipate non può essere ispirato da una semplice volontà della proprietà di contenimento dei costi.
Il confronto – affinché possa rivelarsi utile per i lavoratori e per l’intera comunità trentina – deve infatti essere orientato al miglioramento dei servizi offerti dalle società.

Questa migliore efficienza potrà essere raggiunta solo dentro un quadro compiuto e operativo di riorganizzazione per poli delle società e di definitiva responsabilizzazione della dirigenza.

Sul lato dei dipendenti l’attenzione deve concentrarsi una volta per tutte non tanto sullo strumento (il “contratto unico”) quanto sugli obiettivi che sono da noi condivisi: la mobilità del personale, il reale coinvolgimento dei dipendenti dentro le organizzazioni, la valorizzazione delle competenze dei lavoratori attraverso una contrattazione collettiva trasparente e non attraverso erogazioni unilaterali e spesso inique attuate della dirigenza.

Dentro questa cornice – e una volta abbandonata l’intenzione di procedere alla disdetta degli integrativi aziendale di secondo livello – Cgil Cisl Uil confermano la disponibilità ad affrontare anche la questione del contratto di primo livello da applicare nell’ambito della riorganizzazione per poli delle società. E’ possibile individuare, tra quelli attualmente applicati, uno o più contratti di riferimento, previa garanzia della salvaguardia dei trattamenti in essere ai dipendenti mediante processi di omogeneizzazione, così come può essere utile la definizione di “linee generali” su cui innestare la contrattazione integrativa aziendale.

Ma la nostra valutazione – lo ribadiamo – dipenderà dal contributo effettivo che questo passaggio riuscirà a dare al miglioramento del sistema pubblico allargato trentino. La nostra disponibilità ci sarà nella misura in cui sarà vissuto come una sfida al rialzo, e non un tentativo di fare cassa.

La riunione dei delegati sindacali delle società partecipate è riconvocata venerdì 17 al termine dell’incontro con il presidente Rossi, in moda da poter concordare valutazioni e iniziative unitarie da condividere con l’iniseme dei lavoratori.

Cgil Cisl Uil del Trentino

Trento, 11 novembre 2017

Scarica il pdf: 171111 partecipate

Leggi Tutto
Laborfonds
13 Nov
0

Candidati Laborfonds, chiusi i termini

11 novembre 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto