Blog

21 Giu
0

«Lo tsunami dell’ edilizia è stato terribile» La commozione di Tomasi

21 giugno 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
voucher
21 Giu
0

“PrestO” che è tardi. Prestazioni Occasionali o Ex Voucher che sia, al mondo del lavoro serve subito uno strumento per l’”occasionalità”.

21 giugno 2017

“PrestO” che è tardi. Prestazioni Occasionali o Ex Voucher che sia, al mondo del lavoro serve subito uno strumento per l’”occasionalità”.

 

Come dimostrano i numerosi Rapporti/Studi sul tema divulgati a livello nazionale, la Uil ha sempre avuto sul tema del “lavoro accessorio” un approccio lucido, pragmatico e orientato alle specifiche tecniche più che alle superficiali speculazioni ideologiche.

L’occupazione flessibile e precaria esiste, in Trentino come dappertutto, e questa può piacere o meno, ma va monitorata e processata adeguatamente con i giusti strumenti senza infilare la testa sotto la sabbia, perché l’alternativa può essere solo il cosiddetto lavoro nero.

Dall’avvento dei controversi voucher, come Uil abbiamo da subito denunciato le tante evidenti criticità del “buono lavoro”, ma sempre con la consapevolezza che – affossate anche Co.Co.Co. e Co.Co.Pro. – rinunciare in toto agli strumenti in grado di aderire a certe prestazioni lavorative non porta da nessuna parte se non verso l’irregolarità. Ecco perché, piuttosto che a una pur comprensibile eliminazione, eravamo più orientati ad un’imprescindibile revisione dell’istituto recentemente abolito.

Ora, con l’approvazione dalla “Manovrina” economica, e del relativo art 54-bis, arriva inevitabilmente uno strumento sostitutivo denominato “PrestO”. Ben lungi dall’essere perfetto, rispetto al vecchio istituto apporta alcune modifiche più che necessarie (ad es. l’introduzione di un tetto per il committente/utilizzatore e di un minimo di quattro ore a livello di compenso) e si distingue per tutta una serie di caratteristiche che andranno valutate con serietà, coraggio e tenacia, ma senza preclusioni dogmatiche. La stessa Cgil che ora lecitamente scende in piazza contro il “ritorno del voucher” – che il legislatore ha scelto peraltro di definire usando nel nome la dizione “Prestazione Occasionale” rimarcando quindi l’intento, per noi condivisibile, di applicare lo strumento a prestazioni caratterizzate da straordinarietà ed eccezionalità. La stessa Cgil, appunto, ha avanzato in passato riguardo ai voucher proposte di correzione più costruttive e in contrasto con la sua linea d’intransigenza abrogativa sbandierata anche in quest’occasione. L’attuale protesta quindi, a nostro parere, è il segnale di un abbordaggio meramente politico della questione che noi, pur apprezzando di per se le iniziative democratiche (manifestazioni in primis), francamente non condividiamo.

 

                                                                                                         Walter Alotti

                                                                                                     Segretario Generale

                                                                                                   CSR UIL DI TRENTO

Scarica il pdf: Nuovi Voucher COM UILTN 210617

Leggi Tutto
Fedrigoni
21 Giu
0

Gruppo Fedrigoni, nel 2017 fatturato oltre il miliardo

20 giugno 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
21 Giu
0

Sindacati concordi: «Poca qualità dalle imprese Saremo più fermi nel chiedere aumenti salariali»

20 giugno 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
novità previdenziali
19 Giu
0

seconda giornata dell’ importante corso sulle novità previdenziali del 2017

Si è svolto, lo scorso venerdì 16 giugno dalle 9.30 alle 13, presso la sala riunioni della UIL a Trento in via Matteotti 75, il secondo incontro formativo di aggiornamento, per delegati e collaboratori,  sulle novità previdenziali introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 con il formatore regionale ITAL UIL Silvano Sangalli.

Scarica le slide: LEGGE BILANCIO TRENTO CORSO 16-6-2017 Sildes ITALok

seconda giornata dell’ importante corso sulle novità previdenziali del 2017

Leggi Tutto
Aquafil
19 Giu
0

Aquafil, l’elogio dell’ente camerale Assestamento Previsioni 2017 di Via Calepina Sindacati: «Ora migliori relazioni»

17 giugno 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
poste
16 Giu
0

Consegna a giorni alterni. Poste spa fa dietrofront

16 giugno 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
16 Giu
0

Rapporto Bankitalia. Famiglie: crescono redditi consumi e depositi in banca

16 giugno 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Tassullo
15 Giu
0

Tassullo Materiali, un affitto per il salvataggio

15 giugno 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Banca Italia
15 Giu
0

Bankitalia: «Regione a due velocità» Prestiti, Rurali sotto il 50% del mercato

15 giugno 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto