Blog

Itas
28 Apr
0

«Itas merita una pausa di riflessione a 360 gradi»

28 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Cassa Integrazione
28 Apr
0

«Cassa integrazione aumento esponenziale»

28 aprile 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Apr
0

COMUNICATO STAMPA UIL Trentino 27.4.2017 Aumento esponenziale in Trentino della CIG: in un mese piu’ di 3000 posti di lavoro salvaguardati. 3° RAPPORTO UIL SULLA CIG / Cassa Integrazione Guadagni – Marzo 2017

COMUNICATO STAMPA UIL Trentino 27.4.2017

Aumento esponenziale in Trentino della CIG: in un mese piu’ di 3000 posti di lavoro salvaguardati.

3° RAPPORTO UIL SULLA CIG / Cassa Integrazione Guadagni – Marzo 2017

Situazione nazionale:

Dall´inizio dell’anno continua l’ascesa di ore di cassa integrazione richieste dalle aziende. A marzo si stimano oltre 230 mila posti di lavoro salvaguardati dall’ammortizzatore attraverso 39,1 milioni di ore di cassa integrazione (il 10,4% in più rispetto al mese precedente).

Il 56,7% delle ore del mese è assorbito dalla cassa integrazione straordinaria (con un aumento del 2,7% rispetto al mese di febbraio), mentre la cassa integrazione ordinaria assorbe il 27,1% (con un aumento congiunturale del 4,3%).
I dati mostrano quindi una palese sofferenza di nuove aziende che accedono all’ammortizzatore sociale.

Rispetto alla cassa in deroga, la crescita è fortissima (+72,7% rispetto al mese precedente) dovuta sostanzialmente agli ultimi stanziamenti dei residui non spesi negli anni precedenti e utilizzabili anche nell’anno 2017.
In valori assoluti, il totale delle ore autorizzate raggiunge nel mese i 6,3 milioni, nonostante questo strumento sia ormai residuale.

Le ore autorizzate nel I trimestre sono state oltre 105 milioni con una diminuzione, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del 38%. La diminuzione ha investito tutte le gestioni (in misura maggiore la Cigs -48,3%) e tutte le 3 macro aree (nel Nord la riduzione maggiore con -45%).

 

Situazione provinciale – Dati Trentino:

Nella nostra Provincia registriamo un aumento esponenziale di domande di ricorso alla CIG.

Vediamo che nel confronto Febbraio – Marzo 2017 il totale delle CIG (ord, straord ed on deroga) passa da 46.145 a 563.015 ore.

Registriamo quindi un aumento di ben 516.870 ore, cioè del 1120,01% in più. Nel primo trimestre 2016 ammontavano complessivamente a 503.606 ore.

La stima dei lavoratori in CIG passa dai 271 di febbraio ai 3.312di marzo 2017, cioè più 3.041 unità. Nel primo trimestre 2016 erano complessivamente 987, quindi la situazione è peggiorata anche rispetto allo scorso anno.

 

Alotti Walter

Segretario Generale

Uil del Trentino

+39 360 692744

Scarica il pdf: COMUNICATO STAMPA UIL Trentino 27.4.2017 Aumento esponenziale in Trentino della CI

Scarica il pdf: 3RapUIL2017CIG

Leggi Tutto
carcere
27 Apr
0

Carcere. La Uil a Spini: «Troppi detenuti e pochi agenti»

27 aprile 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
carcere
26 Apr
0

La UIL con i suoi vertici in visita nel Carcere di Trento

COMUNICATO 22 Aprile 2017
La UIL con i suoi vertici in visita nel Carcere di Trento

Il Segretario Generale della UIL PA Polizia Penitenziaria URSO Angelo e il Segretario Generale della UIL Trentino ALOTTI Walter nella mattinata di mercoledì 26 Aprile 2017, congiuntamente al Segretario Regionale di settore ANGIULLI Leonardo, visiteranno la casa circondariale di Trento.

Lo scopo è quello di verificare le condizioni di igiene, salubrità e sicurezza degli ambienti e luoghi di lavoro del personale, ma in particolare lo stato d’animo della polizia penitenziaria a seguito delle accuse rivolte loro attraverso la stampa.

L’istituto Trentino negli ultimi mesi è balzato al centro dell’attenzione, anche, per i numerosi eventi critici registrati al suo interno a testimonianza di un clima che merita un’analisi e un’attenzione senza alcun pregiudizio.

Allo stato attuale la situazione resta difficile, le condizioni di lavoro sono difficili e il personale è sottoposto a situazioni di stress in ragione del fatto che aumentando il numero dei detenuti presenti e diminuendo quello della Polizia penitenziaria, salgono di conseguenza le criticità.

“Quella di Trento – dichiara Angelo Urso – è l’ennesima tappa di un tour permanente che la UIL realizza all’interno delle carceri italiane al fine di denunciare le criticità di un sistema che vive una duplice negatività: la prima quella di avere una scarsa considerazione da parte del potere politico, almeno per quanto riguarda le condizioni strutturali e le criticità del personale, la seconda quella che gli organi di stampa e alcune autorità, spesso animate da stereotipi e pregiudizi, sembrano ricordarsene solo per puntare il dito contro il personale”.

Subito dopo la visita nel carcere, alle ore 12.00 è indetta una conferenza stampa presso la camera sindacale della UIL Trentino in via Matteotti 71- Trento – durante la quale renderemo noti gli esiti della visita e i dati statistici che caratterizzano il carcere trentino. Sarà, inoltre, possibile rivolgere domande ai predetti dirigenti sindacali.

Trento 22.04.2017

UIL PA Polizia Penitenziaria -Triveneto Ufficio Stampa e Relazioni

Scarica il pdf: COMUNICATO STAMPA VISITA URSO

PROSPETTO ANNO 2017 – DATI C.C. TRENTO:

uil penitenziari

Conferenza Stampa Penitenziari 26 04 2017

Leggi Tutto
Whirlpool
26 Apr
0

Whirlpool, occupato il 61,5% degli operai

26 aprile 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Apr
0

I delegati sindacali: «Dongilli, vero uomo del dialogo»

25 aprile 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
povertà
26 Apr
0

La ricetta trentina per la lotta contro la povertà

24 aprile 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Apr
0

Lavoratori in cda, sindacati divisi

22 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Apr
0

Calcestruzzi Atesini, non arriva l’accordo

22 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto