Blog

20 Apr
0

PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE personale impiegatizio officine e impianti fissi di Trentino Trasporti Esercizio e S.p.a.

PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE personale impiegatizio officine e impianti fissi di Trentino Trasporti Esercizio e S.p.a.

19 aprile 2017

Dopo cinque anni ci sembra opportuno eliminare o modificare una delibera (2012/223 DLB) che penalizza dei lavoratori spesso non opportunamente valorizzati per le mansioni che svolgono bloccando, di fatto, gli avanzamenti di carriera del comparto impiegatizio officine e impianti fissi di Trentino Trasporti Esercizio e S.p.a. Si vedono, per esempio, dei meccanici che, pur non essendo certo assunti come autisti, si muniscono di patente D (completamente a loro spese) per effettuare prove con le corriere all’esterno sottoponendosi a tutti i relativi rischi, ma anche impiegati che si prodigano ben al di là di quelli che sarebbero i loro normali compiti.
E’ ora di cambiare, anche perché si tratta di variazioni di parametri nell’ordine dei 30-40 euro lordi a mese, non certo le enormi cifre di cui si sente parlare soprattutto in ambito politico o dirigenziale.
Se non saranno accolte le nostre richieste siamo pronti alla mobilitazione e allo scontro finale al fianco di persone che tengono in piedi una delle più efficienti aziende italiane di trasporto pubblico locale.

Il segretario Uiltrasporti del Trentino
Nicola Petrolli
366-6762302

 

scansione@uiltn.it_20170419_102203 (1)

Leggi Tutto
Itas
20 Apr
0

Lettera aperta delle Rappresentanze Sindacali Aziendali di ITAS Mutua.

Lettera aperta delle Rappresentanze Sindacali Aziendali di ITAS Mutua.

“La Capogruppo, ITAS Mutua, con oltre 190 anni di tradizione ed esperienza, è la Compagnia assicuratrice del mercato italiano più antica. Ad essa sono strettamente integrate le altre Società che costituiscono il Gruppo ITAS rendendo tutta la gestione del Gruppo orientata al perseguimento del suo primo carattere distintivo: la mutualità. Carattere nel quale implicitamente rientrano gli specifici aspetti della correttezza, lealtà, trasparenza, collaborazione, ambiente, rispetto, affidabilità, innovazione, solidità, con l’obiettivo di garantire il migliore soddisfacimento dei bisogni degli Assicurati, che per ITAS Mutua sono anche Soci.”

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali, prendendo a riferimento quanto sopra riportato contenuto nella “Missione e valori di riferimento” del Bilancio di sostenibilità del Gruppo, auspicano che gli stessi principi di correttezza, lealtà, trasparenza, collaborazione, rispetto e affidabilità rimangano saldi e siano sempre perseguiti, in quanto rappresentano i valori che i Lavoratori considerano propri e nei quali si riconoscono.

I recenti fatti di cronaca che coinvolgono i vertici di ITAS, amareggiano e preoccupano le organizzazioni sindacali che, interpretando le dichiarazioni raccolte tra i lavoratori, esprimono il reale sentimento avvertito in azienda.

Con queste premesse,

Chiedono che, con massima trasparenza, venga messa in atto un’azione di pulizia a tutela dell’immagine della Società e di tutti i lavoratori.

Chiedono ai Delegati che parteciperanno alla prossima Assemblea del 27 aprile 2017 di farsi parte attiva nel raggiungimento di questo traguardo.

Chiedono che, sia posta massima attenzione alle richieste di modifica allo Statuto Sociale di ITAS Mutua e in particolare alla modifica del limite massimo dei mandati di carica per gli amministratori.

Richiamano le precedenti richieste fatte alla Presidenza, ancora senza risposta, al fine di promuovere il coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte, nelle azioni e nella vita della Società mediante un loro Rappresentante, ispirandosi a modelli di Governance partecipata già in essere nei Paesi dell’Unione Europea maggiormente evoluti, in modo da riequilibrare il rapporto di interessi ad oggi largamente sbilanciato.

Chiedono che venga individuata una Governance per un periodo di “transizione”, nell’intento di traghettare la Società con senso di responsabilità, nella ricerca e nel raggiungimento del bene comune, tenendo conto delle radici storiche di ITAS Mutua, anche valorizzando le risorse interne che hanno dimostrato il legame ai valori propri di ITAS Mutua.

Trento, 18 aprile 2017
Le Rappresentanze Sindacali Aziendali FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – SNFIA

Scarica il pdf: comunicato 18042017

Leggi Tutto
potere
18 Apr
0

Caso Itas. Malossini: «La bulimia da potere»

16 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
vita-lavoro
18 Apr
0

PROVINCIA. Conciliare vita-lavoro, pronto l’accordo

15 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Itas
18 Apr
0

Itas. I sindacati: «Ferita profonda nel sistema»

15 aprile 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Gori
18 Apr
0

Gori: «Il governo ci ha ascoltato Ma per i poveri va fatto di più»

15 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
14 Apr
0

Sanifonds apre a famigliari, disoccupati e pensionati

14 aprile 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
anzianità
14 Apr
0

Scatti d’anzianità: 2,6 milioni ai docenti

14 aprile 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
13 Apr
0

«Riforma Rsa, basta litigi» I sindacati contro la politica

13 aprile 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Coop
13 Apr
0

Coop Alto Garda, astensione dal lavoro nei festivi

13 aprile 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto