Blog

05 Apr
0

Dal Ri (PD). Dichiarazioni dei segretari generali di CGIL CISL UIL del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti

Dal Ri (PD). Dichiarazioni dei segretari generali di CGIL CISL UIL del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti

“Rispediamo al mittente le superficiali dichiarazioni del segretario provinciale del Partito democratico del Trentino in cui si esprimono dubbi e perplessità sull’efficacia della contrattazione del sindacato confederale e sulla sua capacità di tutela dei lavoratori e delle lavoratrici. Siamo infatti diretti testimoni degli sforzi quotidiani delle nostre organizzazioni sindacali nel battersi ed operare, ciascuna secondo le proprie sensibilità ma con spirito unitario, solo per migliorare le condizioni di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, disoccupati e studenti.
Come sindacati confederali, nel confermare la nostra piena autonomia da tutte le forze politiche, ribadiamo la nostra determinazione nel perseguire l’obiettivo comune di elevare la condizione dei ceti più deboli e di tutti coloro che lavorano per vivere, negoziando a tutti i livelli e avanzando critiche e proposte sempre fondate sul merito e coerenti con le piattaforme adottate in maniera unitaria”.

Trento, 4 aprile 2024

Leggi Tutto
05 Apr
0

PRIMO MAGGIO 2024. “ COSTRUIAMO INSIEME un’ EUROPA di PACE, LAVORO e GIUSTIZIA SOCIALE ”.

PRIMO MAGGIO 2024. “ COSTRUIAMO INSIEME un’ EUROPA di PACE, LAVORO e GIUSTIZIA SOCIALE ”.

 

Scarica il pdf: UIL-CGIL-CISL_Primo maggio 2024

Leggi Tutto
05 Apr
0

Emergenza giovani. Non bastano soluzioni spot, serve un programma integrato di interventi. Cgil Cisl Uil incontrano la vicepresidente Gerosa: mettere al centro i bisogni delle nuove generazioni per dare futuro alla nostra Autonomia è prioritario e urgente.

Emergenza giovani. Non bastano soluzioni spot, serve un programma integrato di interventi. Cgil Cisl Uil incontrano la vicepresidente Gerosa: mettere al centro i bisogni delle nuove generazioni per dare futuro alla nostra Autonomia è prioritario e urgente.

Un programma organico e integrato di interventi, dall’istruzione e formazione, fino all’ingresso nel mondo del lavoro e alla costruzione di una vita autonoma. E’ questo, secondo Cgil Cisl Uil, quanto serve per affrontare la questione giovanile ed è, dunque, stata questa la richiesta che i tre segretari generali hanno posto oggi sul tavolo della vicepresidente Francesca Gerosa durante un breve incontro. Davanti alla titolare delle deleghe su istruzione, famiglia e politiche giovanili le organizzazioni sindacali hanno parlato di “un’emergenza giovani” anche nel quadro sempre più preoccupante della denatalità e dell’inverno demografico.
“Ragazzi e ragazze vanno sostenuti nelle transizioni scuola/lavoro, ma anche nei percorsi di costruzione di una vita autonoma, con interventi che riducano la precarietà lavorativa, che contrastino i bassi salari e costruendo percorsi per l’accesso all’abitazione. Senza prospettive di vita solide sempre meno giovani decideranno di costruire una famiglia con conseguenze importanti sulla tenuta sociale ed economica della nostra Autonomia perché i giovani trentini cercheranno fuori confine prospettive di realizzazione personale e il nostro territorio perderà attrattività”, hanno ribadito Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti, sottolineando l’urgenza che venga messo in campo un insieme di interventi e misure trasversali di lungo periodo. “Per sostenere i giovani non servono misure spot né bonus. E’ importante, invece, costruire un insieme organico di misure che accompagnino i ragazzi e le ragazze nel loro percorso di crescita e maturità. E’ anche in questa prospettiva integrata che va affrontato sia il tema natalità sia la questione occupazionale, visto che i giovani sono uno dei segmenti più deboli del nostro mercato del lavoro”.
L’invito di Cgil Cisl Uil, dunque, è che la giunta e i diversi assessori lavorino in modo sinergico. Proprio in questa logica le organizzazioni sindacali tre mesi fa avevano chiesto un incontro congiunto con la vicepresidente, l’assessore al Lavoro Achille Spinelli e quello alla casa, Simone Marchiori. “Il confronto con gli altri due assessori si è già aperto e oggi, finalmente, siamo stati ricevuti dalla vicepresidente. Ci aspettiamo adesso che si pongano le basi per una collaborazione trasversale. Per quanto ci riguarda siamo pronti a dare il nostro contributo e portare le nostre proposte”, concludono i tre segretari.

Trento, 3 aprile 2024

Leggi Tutto
05 Apr
0

«Negli enti locali troppi problemi»

Corriere del Trentino – 05 aprile 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

Bisogna far ripartire uno degli ascensori sociali più efficaci: quello dello studio e del merito

Corriere del Trentino – 05 aprile 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

Dem-sindacati, è scontro sulle parole di Dal Ri

Il T – 05 aprile 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

Giovani. I sindacati incontrano l’assessora Gerosa: «Serve un piano provinciale per le nuove generazioni»

Il T – 04 aprile 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

Cordata trentina a un passo da Hde

Il T – 03 aprile 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

«Federico vittima di un colpo di sonno». Morto in uno schianto a Saone a 19 anni, l’ipotesi avanzata dai genitori, disperati. Il messaggio dei sindacati

Il T – 31 marzo 2024

(altro…)

Leggi Tutto
05 Apr
0

La scuola tra ansie ed errori che fanno crescere

Il T – 31 marzo 2024

(altro…)

Leggi Tutto