Mercato del lavoro. “Buoni risultati, ma aumenta il ricorso ai contratti precari”. Per Cgil Cisl Uil del Trentino serve maggiore attenzione alle dinamiche dell’occupazione nell’industria manifatturiera In un quadro decisamente ...
Leggi TuttoCategory Archives: Comunicati stampa


“EMERGENZA CALORE E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: LE LINEE DIRETTIVE NON BASTANO, SERVONO I DIVIETI”
Trento, 2 luglio 2025 COMUNICATO STAMPA “EMERGENZA CALORE E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: LE LINEE DIRETTIVE NON BASTANO, SERVONO I DIVIETI” Le alte temperature rilevate in questi giorni nella nostra ...
Leggi Tutto
Prodotti israeliani nei supermercati coop. Grave il distinguo di Sait Sindacati: un silenzio che suona come indifferenza. Ci ripensino e aderiscano al progetto “Coop for Refugees” “Esprimiamo profonda amarezza per ...
Leggi Tutto
Trento, 30.05.2025 UIL FPL Sanità del Trentino: “Grave la decisione di collocare la sala d’attesa del Pronto Soccorso nell’ingresso dell’ospedale di Cles” Giuseppe Varagone, Segretario Generale della UIL FPL Sanità ...
Leggi Tutto
Trento, 24 giugno 2025 Trentino Trasporti: dalla crisi alla ripresa, un segnale di speranza Dopo otto mesi dalla nostra ultima segnalazione, possiamo finalmente dire che le cose stanno iniziando a ...
Leggi Tutto
Assestamento da 879 milioni senza confronto: la UIL chiede trasparenza e partecipazione La manovra “monstre” per L’assestamento di bilancio con risorse aggiuntive per 879 milioni di euro apre il dibattito, visto le temperature, ...
Leggi Tutto
Trento, 25 giugno 2025. “Il percorso di confronto avviato con la sottoscrizione dei Protocolli politici del 2023 e 2024 ha gettato le basi per la continuità delle relazioni sindacali”. Questo ...
Leggi Tutto
Trento, 23 giugno 2025 Ennesima aggressione ai danni di un autista a Pietramurata Ne abbiamo parlato proprio qualche settimana fa al Commissariato del Governo che la situazione in Trentino, anche ...
Leggi Tutto
Aggressione ai danni del controllore Trento, 24 giugno 2025 Ieri, intorno alle ore 13, a Molina di Ledro, si è verificato un episodio che desideriamo segnalare e su cui intendiamo ...
Leggi Tutto
Emergenza affitti: in Trentino-Alto Adige cresce il peso sul bilancio familiare Bolzano tra le città più care d’Italia: 1.433 euro al mese, il 45,8% del reddito familiare Nel 2024, secondo ...
Leggi Tutto