Il T – Sabato 3 Maggio 2025

Cgil Cisl Uil del Trentino: emergenza salariale, stabilità lavorativa, salute e sicurezza sul lavoro

 

Primo Maggio Gli eventi Il vescovo Tisi è intervenuto alle iniziative delle Acli per la giornata dei lavoratori

ECONOMIA

«Dobbiamo scegliere tra la vita e il profitto. Il lavoro è un dono meraviglioso che rende le persone partecipi della creazione. ma si deve distinguere il lavoro creativo, rispettoso dei diritti e dello sviluppo integrale della persona dal lavoro orientato al semplice profitto. In questo caso siamo di fronte a una fake news, perché il lavoro è rispetto per la vita e per l’ambiente». Le parole del vescovo di Trento, Monsignor Lauro Tisi hanno segnato un primo maggio all’insegna dei valori del lavoro, delle battaglie contro le morti bianche, dei diritti e di un modello di sviluppo che ponga al centro la persona umana e l’ambiente. Le Acli trentine hanno festeggiato l’importante ricorrenza in diversi ambiti territoriali ad iniziare dal Primiero dove si è svolto il Giubileo diocesano dei lavoratori alla presenza del vescovo Lauro Tisi. Il presidente delle Acli trentine, Walter Nicoletti ha usato parole forti: «Assicuriamo un sistema di accoglienza diffusa che integri Abbiamo bisogno di rigenerare il nostro settore produttivo con nuove energie e risorse e per tornare a parlare con i giovani».

Ma quella di giovedì primo maggio è stata una giornata significativa anche per i sindacati del Trentino che a Lavis hanno incontrato la gente per parlare di emergenza salariale, di necessità di rafforzare gli sforzi per ridurre la piaga degli incidenti sul lavoro, dell’urgenza di guardare al futuro dei giovani con occupazioni che siano all’altezza delle loro attese, per frenare la fuga fuori dai confini locali e nazionali che altro non è che l’anticamera del declino di una comunità. «Non ci può essere lavoro senza salute e senza sicurezza», l’intervento di Andrea Grosselli (Cgil). «Quella della sicurezza sul lavoro è una sfida importante», le parole di Michele Bezzi (Cisl). «I bassi salari colpiscono le famiglie che non arrivano alla fine del mese», la riflessione di Walter Largher (Uil).

I sindacati
Ma anche i sindacati di Cgil, Cisl e Uil del Trentino hanno organizzato, con la collaborazione del comune di Lavis, una giornata di festa per celebrare i lavoratori e le lavoratrici con musica, laboratori e giochi per bambini al parco urbano di Lavis. Un momento per riflettere ma anche per divertirsi. Il pomeriggio si è aperto con il duo dei Re-Cover, che ha interpretato cover nazionali e internazionali anni ‘80 e ‘90. A seguire i Good Fellas, una band che ha portato sul palco brani rock pop internazionali ‘60 – ‘70. Ancora anni ‘80 con i Prag che, con un’esibizione pop rock piena di energia, hanno scatenato il pubblico. Verso la sera, il gruppo The Coyotes ha proposto musica blues, funk, rock & roll. È seguita l’esibizione dei Fat Honey, dei The Snipers e Smoking Green. Sanbaradio ha curato la diretta della giornata e ha dato voce alle testimonianze di lavoratrici e lavoratori. Gran finale con il concerto degli Skardy.

 

Scarica il pdf: IL T ART 1 maggio 030525