Comunicato – Disagi derivanti dalla chiusura della Ferrovia della Valsugana per lavori di elettrificazione
In vista del forte aumento del flusso dei passeggeri previsto per le Olimpiadi Invernali 2026 e le prossime festività, la scrivente Segreteria Ultratrasporti del Trentino – Settore Ferrovia esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dalla chiusura della Ferrovia della Valsugana, interrotta da febbraio 2024 per i lavori di elettrificazione della tratta Trento-Borgo Est.
Pur riconoscendo l’importanza strategica dell’opera, riteniamo inaccettabili i ritardi accumulati e le gravi difficoltà quotidianamente affrontate da pendolari, studenti e lavoratori. Il servizio sostitutivo si conferma inadeguato, risultando problematico per le persone con ridotta mobilità e privo di soluzioni per il trasporto delle biciclette, mentre persiste la totale mancanza di informazioni chiare sulle tempistiche di riapertura: con l’attuale ritmo dei lavori, appare evidente che la tratta non sarà completata neppure entro la fine del 2026.
Chiederemo pertanto un incontro urgente con la Provincia Autonoma di Trento per ottenere garanzie concrete sull’avanzamento dei lavori, discutere misure immediate a favore dell’utenza e istituire un tavolo permanente di confronto e monitoraggio, soprattutto in considerazione delle esigenze quotidiane dei cittadini e dei flussi straordinari di passeggeri legati a eventi di portata internazionale come le Olimpiadi 2026.
Distinti Saluti
Il Segretario UILTrasporti
D’Agostino Raffaele
No Comments