Bolzano, 9 luglio 2025

COMUNICATO STAMPA FENEAL UIL T.A.A.S FILLEA GBH CGIL AGB

 

Feneal UIL Trentino Alto Adige Südtirol e Fillea CGIL GBH AGB esprimono la propria soddisfazione per l’esito delle elezioni per la nomina dei rappresentanti per la sicurezza (RLS) che si sono svolte all’interno del cantiere del Consorzio Dolomiti di Fortezza (Webuild e Implenia) il 24 giugno scorso.

Sono tre i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza eletti – due appartenenti alla Feneal UIL TAAS e uno appartenente alla Fillea CGIL AGB – in una consultazione che ha visto una grande partecipazione della forza lavoro, con 108 votanti su 140 operai attualmente presenti in cantiere.

Da rilevare la disponibilità del Consorzio ad accettare una modalità innovativa di elezione degli RLS, che anticipa le elezioni per la nomina delle RSU e che concede ai lavoratori il diritto alla nomina di tre rappresentanti per la sicurezza, nonostante l’assenza di vincoli normativi in tal senso.

Le Organizzazioni sindacali – rappresentate dai Segretari della Feneal UIL Matteo Salvetti e Alessio Scopino e dal Segretario generale della Fillea CGIL Marco Nardini – evidenziano la buona collaborazione raggiunta con il Consorzio in materia di prevenzione degli infortuni e attenzione alle problematiche relative alla sicurezza sul lavoro degli operai, in un territorio – quello dell’Alto Adige – purtroppo ancora ai primi posti in Italia per numero di denunce di infortunio.

Un territorio dove, purtroppo, nonostante le richieste sindacali avanzate in tal senso alle parti datoriali (Collegio Costruttori Ance e Artigiani), non è ancora presente la figura dell’RLST (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale).

Importante e non scontato anche il coinvolgimento dei lavoratori del Consorzio Dolomiti nei percorsi di formazione alla sicurezza sul lavoro offerti dal Comitato paritetico edile dell’Alto Adige.

La grande partecipazione alle elezioni per la nomina degli RLS rappresenta un esempio vincente di esercizio della democrazia nei posti di lavoro e invita tutti a non abbassare mai la guardia nella prevenzione degli infortuni.

L’auspicio, per Feneal UIL TAAS e Fillea CGIL AGB, è quello di continuare quindi il positivo confronto in materia di prevenzione antinfortunistica con il Consorzio Dolomiti, così da rendere questo modello di relazioni un esempio da ripetere nella gestione di altri grandi cantieri presenti in regione e in Italia.

Per Feneal UIL
Matteo Salvetti

Per Fillea CGIL
Marco Nardini

 

Scarica il pdf: CONSORZIO DOLOMITI (1)