Il futuro del lavoro: l’economia sociale alla prova della gig economy mercoledì 7 febbraio 2018 – ore 18.00-20.00 – Impact Hub, via San Severino 95, Trento Relatori: Sandrino Graceffa, Dalia Macii, Riccardo Salomone, Gianluca Salvatori Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/il-futuro-del-lavoro-l-economia-sociale-alla-prova-della-gig-economy Le relazioni industriali in Europa e in Italia. Evoluzione, minacce e prospettive venerdì 23 marzo 2018 – ore 10.00-14.00 – tsm, via Giusti 40, Trento Relatori: Franca Alacevich, Lucio Baccaro, Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Stefania Scarponi, Andrea Signoretti Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/le-relazioni-industriali-in-europa-e-in-italia-evoluzione-minacce-e-prospettive
Read More
Febbraio 2018
Marzo 2018
POLITICHE DEL LAVORO NAZIONALI E PROVINCIALI: LE NOVITÀ PER IL 2018 giovedì 1 marzo 2018 – ore 9.00-13.00 – tsm, via Giusti 40, Trento Relatori: Antonella Chiusole, Innocenzo Coppola, Alessandro Olivi, Stefania Tomasini Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/politiche-del-lavoro-nazionali-e-provinciali-le-novita-per-il-2018
Read MoreFEMALE (UN)EMPLOYMENT & WORK LIFE BALANCE mercoledì 7 marzo 2018 – ore 9.00-17.30 – Sala Depero – Palazzo Provincia autonoma di Trento – Piazza Dante, 15 – Trento Relatori: David Bartolini, Maurizio Del Conte, Bob Elsen, Elisa Fantinel, Massimiliano Mascherini, Maurizio Mosca, Paola Panzeri, Marie-Anne Paraskevas, Monica Parrella, Barbara Poggio, Riccardo Salomone, Avivah Wittemberg Cox, Alejandro Zamora Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/sc-female-unemployment-work-life-balance
Read MoreIL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO: UNA LETTURA DAL PUNTO DI VISTA DEL DATORE DI LAVORO martedì 13 marzo 2018 – ore 9.00-13.00 – tsm, via Giusti 40, Trento Relatori: Vanda Conci, Roberto Dal Bosco, Paola Garbari, Mauro Ghirotti, Renata Magnago, Valentina Matarazzo Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/il-documento-degli-interventi-di-politiche-del-lavoro-una-lettura-dal-punto-di-vista-del-datore-di
Read MoreLe relazioni industriali in Europa e in Italia. Evoluzione, minacce e prospettive venerdì 23 marzo 2018 – ore 10.00-14.00 – tsm, via Giusti 40, Trento Relatori: Franca Alacevich, Lucio Baccaro, Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Stefania Scarponi, Andrea Signoretti Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/le-relazioni-industriali-in-europa-e-in-italia-evoluzione-minacce-e-prospettive
Read MoreAprile 2018
LAVORO AUTONOMO E PROFESSIONI: NORMATIVA, RAPPRESENTANZA E PROSPETTIVE POSSIBILI venerdì 20 aprile 2018 – ore 10.30-13.30 – tsm, via Giusti 40, Trento Relatori: Andrea Ciarini, Maria Malatesta, Orsola Razzolini, Riccardo Salomone, Anna Soru Il programma è descritto al link: https://lares.tsm.tn.it/seminari/lavoro-autonomo-e-professioni-normativa-rappresentanza-e-prospettive-possibili
Read MoreOttobre 2018
Ieri come oggi. Storie di conciliazione lavoro-famiglia Evento di presentazione del documentario “Ieri come oggi. Storie di conciliazione lavoro famiglia” realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cattolica con il contributo di Agsm, Endes-Organizzazione Eventi e Globo Giocattoli con l’obiettivo di analizzare e comprendere i bisogni e i desideri delle famiglie e i progetti che favoriscono la conciliazione lavoro-famiglia. L’evento, co-organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona, è sostenuto da Humanitas Act e patrocinato anche dal Consiglio Regionale del Veneto, Città Metropolitana di Napoli, Provincia di Verona, Comune di Verona, Comune di Padova, Ordine Giornalisti del Veneto, Lega del Filo D’Oro, Fand, CSV.…
Read MoreNovembre 2018
Le priorità di CGIL, CISL e UIL per la legge di bilancio 2019 19 novembre ore 9.00 presso Sala Circoscrizionale Oltrefersina Trento, Via Clarina CGIL CISL e UIL continuano ad affermare con forza la necessità che lo sviluppo del Paese sia supportato da politiche espansive e sostengono, in coerenza con le linee espresse dalla Confederazione Europea dei Sindacati, che sia necessario il superamento delle politiche di austerity che, in Italia come in Europa, hanno determinato profonde disuguaglianze, aumento della povertà, crescita della disoccupazione in particolare giovanile e femminile. La manovra del Governo, pur rappresentando una prima inversione di tendenza, mostra elementi…
Read MoreSALARI E STIPENDI TRENTINO A.A. E NORD-EST, UNA COMPARAZIONE Come recuperare il terreno perduto? MARTEDÌ 20 novembre SALA FALCONETTO TRENTO Via Belenzani, 20 ORE: 14.30-17.00 Illustrazione dati e dibattito con: Walter Alotti (Segretario Generale UILTN) Gianni Tomasi (Segretario Confederale UILTN) Marco Zanotelli (Direttore Regionale INPS) Guglielmo Loy (UIL - Presidente CIV INPS) Scarica il pdf: evento salari 201118
Read MoreDicembre 2018
“Diritti-Doveri” è il titolo dell’iniziativa proposta dal servizio attività culturali – Sistema bibliotecario trentino e dall’ufficio provinciale competente per riflettere sulla validità universale dei diritti proclamati dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. La proposta ha permesso di attivare una rete di enti, associazioni, organismi, soggetti sensibili al tema e singoli cittadini che partecipano in vario modo e si sono iscritti alla Maratona di letture in programma il 9 e 10 dicembre in Sala Depero. La seconda parte del titolo “Doveri” fa leva sulla ravvisata necessità di declinare, accanto ai diritti, i doveri di umanità. E’ sempre possibile aderire…
Read More