Corso introduttivo sulle relazioni industriali N.B. I tre moduli compongono un unico percorso formativo ma posso essere fruiti anche singolarmente. 3 FEBBRAIO 2017 - ORE 10.00-13.00 Le relazioni industriali: elementi costitutivi e nuove trasformazioni Fabrizio Pirro, Docente di Sociologia del Lavoro e Sociologia dei processi produttivi, Università di Roma “La Sapienza” Mimmo Carrieri, Professore ordinario di Sociologia economica e del lavoro, Università di Roma “La Sapienza” e presidente dell'AISRI Associazione italiana di studi sulle relazioni industriali 3 FEBBRAIO 2017 - ORE 14.00-17.00 Rappresentanza e rappresentatività Mimmo Carrieri, Professore ordinario di Sociologia economica e del lavoro, Università di…
Read More
Febbraio 2017
Scarica il pdf: V-DAY 2017
Read MoreMarzo 2017
Incontro formativo Legge di Bilancio 2017 Il Patronato Ital Uil di Trento promuove un incontro formativo con il formatore regionale ITAL UIL Silvano Sangalli sulle novità previdenziali introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 il giorno VENERDI’ 3 MARZO 2017 presso la sala riunioni della UIL a Trento in via Matteotti 75 L’incontro avrà inizio alle ore 09.30 e proseguirà fino alle ore 13.00. Cordiali saluti. Trento, 07/02/2017 La Responsabile Provinciale Il Segretario Provinciale Ital Uil di Trento Csr Uil di Trento Paola Urmacher Walter Alotti Scarica il pdf: FORMAZIONE ITAL PER…
Read MoreDa poco sono entrate in vigore le modifiche al documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 ed è stato quindi organizzato un momento di formazione in cui descrivervi le principali novità introdotte: Il documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 e le sue recenti modifiche venerdì 10 marzo 2017 – ore 9.00-13.00 Saluto e introduzione Riccardo Salomone, Docente di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Trento e Presidente Agenzia del Lavoro Antonella Chiusole, Dirigente generale Agenzia del Lavoro Misure di welfare attivo a salvaguardia dell’occupazione e per la ricollocazione professionale Roberto Dal Bosco, Direttore…
Read MoreDonne al lavoro. Un viaggio attraverso l’universo femminile: partenze, soste, itinerari e traguardi.
Nel corso di questo incontro ci proponiamo di analizzare la situazione dell’universo femminile, in particolare nel mercato del lavoro, sviscerando singolarmente le difficoltà e gli ostacoli esterni al cambiamento, ma anche le dinamiche endogene di conflitto e solidarietà.
Read MoreCarissimi, è a voi ben noto che la nostra Organizzazione ha con l’associazione LIBERA, ormai da anni, una stretta collaborazione su vari fronti, dalla lotta alle illegalità, al contrasto al lavoro nero e le infiltrazioni mafiose. Ogni anno insieme a LIBERA, con Cgil e Cisl e assieme ad altre Associazioni, scendiamo in piazza il 21 marzo (quest’anno MARTEDI’) per celebrare la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie. “Il primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche l’occasione di incontro con i familiari delle vittime che…
Read MoreAprile 2017
La verità delle anime semplici Tre esistenze vissute ai bordi. Tre anime semplici. Tre donne. Ognuna con la propria storia: difficile da accettare per chi dentro ai quei bordi vive, semplice verità per chi dagli stessi prova ad uscire. Ruggine sul cuore Da sempre qualsiasi società si basa su promesse che poi, puntualmente, disillude. C’è chi si impegna a cambiare le cose e avere successo e chi no. Chi non ci riesce può farsene una ragione. O impazzire. Specialmente se sin da bambino sognava una divisa. Pulita. Scarica il pdf: 17362741_1825958447624854_1938611740898268755_n (1)
Read MorePERCHÉ E COME COSTRUIRE BOND A IMPATTO SOCIALE. L'INCLUSIONE FINANZIARIA IN PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO 13 aprile 2017 ore 10:00 - 14:30 Aule di tsm - Via Giusti, 40 - Trento Saluti e avvio lavori Riccardo Salomone, Docente di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Trento e Presidente di Agenzia del Lavoro, Provincia autonoma di Trento Social Impact Bond (SIB): potenziale domanda e mercato Mariacristina Rossi, Docente di Economia Politica, Università di Torino e CeRP - CCA L'aspetto finanziario del SIB Costanza Torricelli, Docente di metodi quantitativi per l'Economia e la finanza, Università di Modena e Reggio Emilia e CeFIM Best Practises Internazionali…
Read MoreGLOBALIZZAZIONE E NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI: EVIDENZA EMPIRICA E PROSPETTIVE 28 aprile 2017 ore 10:00 - 13:00 Aule di tsm - Via Giusti, 40 - Trento L'incontro approfondisce i contenuti delle relazioni di lavoro nel settore metalmeccanico prendendo in considerazione numerosi aspetti relativi alle condizioni salariali e lavorative, anche in una prospettiva legata all'incremento della produttività. Il momento formativo è costituito dall'illustrazione e dall'integrazione di due differenti studi. Inizialmente viene presentata una ricerca comparata di una fabbrica italiana e una americana attive nel settore automobilistico, attraverso la quale si possono meglio comprendere le peculiarità di ciascun contesto, sia sul piano normativo…
Read MoreMaggio 2017
Fondimpresa finanzia la competitività aziendale 4 maggio 2017 - Hotel America Trento
Read More