Il lavoro autonomo: le tutele, i rischi, le opportunità Il Titolo 1 del disegno di legge n. 2233 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” prevede nello specifico misure di sostegno in favore del lavoro autonomo con l'obiettivo di costruire per i lavoratori, prestatori d'opera materiali e intellettuali non imprenditori, un sistema di diritti e di welfare moderno capace di sostenere il loro presente e di tutelare il loro futuro. La proposta riapre quindi un dibattito assolutamente attuale e decisivo per un mercato…
Read More
Ottobre 2016
L'assistenza sanitaria integrativa. Corso base Nella contrattazione nazionale e integrativa si vanno diffondendo strumenti di welfare che affiancano i servizi di natura pubblica. Tra questi sempre più diffusi sono i fondi sanitari integrativi. Proprio nell'ottica di un welfare integrato, le parti sociali hanno deciso di promuovere, dopo la previdenza complementare, anche l'assistenza sanitaria integrativa. L'8 luglio 2013 le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali e la Provincia autonoma di Trento hanno istituito Sanifonds Trentino, il fondo sanitario integrativo dei lavoratori, pubblici e privati, in Provincia di Trento. Alla base di questa scelta di tipo territoriale, vi è essenzialmente il fatto che…
Read More