Comunicato Stampa
Trento, 24 novembre 2025 – A un mese dalla firma dell’accordo sindacale, alla presenza di Adnand Jovani, rappresentante territoriale di FENEAL UIL TRENTINO ALTO ADIGE SUEDTIROL firmatario delle intese raggiunte, il Gruppo IDROTECH ha presentato i risultati di esercizio 2025 aggiornati al 31 ottobre.

I risultati confermano una crescita solida e costante: un traguardo costruito grazie alla strategia imprenditoriale dei titolari Cristiano e Stefano Tomasini e all’impegno quotidiano di tutte le persone del Gruppo. Per questo IDROTECH SRL e IDROTECH BAU GmbH annunciano ufficialmente l’erogazione del Premio di Risultato 2025, che sarà corrisposto durante le festività natalizie.

Il premio verrà erogato come somma di Premio di Risultato (art. 1 L.213/2023), Premio agevolato (art. 1 L.208/2015) e Premio integrativo aziendale ad personam. L’importo, erogabile in denaro o welfare, varia da 1.000 € a 4.000 € netti in base a qualifica, anzianità e mesi di servizio.

IDROTECH considera il benessere del personale un pilastro aziendale e investe costantemente in sicurezza, crescita professionale, senso di appartenenza e conciliazione vita-lavoro. Il nuovo accordo valorizza anche il coinvolgimento paritetico dei lavoratori, come previsto dall’art. 1, comma 189, L.208/2015. Ricordiamo la vincita del primo premio Impresa Sicura 2023 bandito dalla Provincia Autonoma di Trento.

Oltre al premio principale, verranno introdotti premi dedicati a lieti eventi personali: compleanni, nascite, lauree dei figli e matrimoni di parenti di primo grado.

Durante l’ultimo anno il Gruppo ha rafforzato il proprio sistema di certificazioni, aggiungendo SA8000, Parità di Genere UNI/PdR 124:2022 e certificazione ESG SGS.

I titolari Cristiano e Stefano Tomasini dichiarano: “I risultati ottenuti sono merito della professionalità, della serietà e dell’impegno dei nostri collaboratori. Il premio di risultato è un modo concreto per condividere il valore che abbiamo costruito insieme e per rafforzare una cultura aziendale basata su responsabilità, benessere e partecipazione”.

Grande soddisfazione espressa anche dalla FENEAL UIL TRENTINO ALTO ADIGE SUEDTIROL, per la sottoscrizione di un accordo di “terzo livello” che rappresenta una prima risposta concreta agli impegni contenuti nel “Patto per la crescita delle imprese e delle politiche salariali” sottoscritto da associazioni sindacali e datoriali nel luglio scorso assieme all’Assessorato allo sviluppo economico della PAT. Un accordo che potrà essere – questi gli auspici dell’organizzazione sindacale – replicato anche in altre aziende. “Negli ultimi anni, in Trentino – afferma Jovani – siamo riusciti ad ottenere intese simili con Gruppo Adige Bitumi e Mak Costruzioni. Accordi importanti, che rilanciano il potere d’acquisto dei salari in un territorio come il nostro, caratterizzato dall’alto costo della vita”.

Con specializzazioni che spaziano da acquedotti, fognature, irrigazione di precisione e depurazione fino a metanodotti, centrali idroelettriche, opere stradali e infrastrutture complesse, il Gruppo IDROTECH conferma la propria crescita e la volontà di continuare a investire in innovazione, persone e sostenibilità.

 

COMUNICATO STAMPA IDROTECH (1)