Il T – Venerdì 18 Aprile 2025

Insegnanti di sostegno, la Uil: «Più concorsi e meno ore frontali»

 

Concorsi per stabilizzare i docenti di sostegno, più trasparenza nell’assegnazione delle risorse e un minor carico di ore frontali. Queste le richieste avanzate dalla Uil scuola ieri al primo incontro in Dipartimento Istruzione sulle tematiche legate ai bisogni educativi speciali (Bes). L’incontro, infatti, era riservato alle problematiche riguardanti i docenti di sostegno: iniquità dei carichi di lavoro, difficoltà nell’interfacciarsi con prassi e protocolli efficaci con l’Azienda Sanitaria, assenza di docenti specializzati, discontinuità educativa le principali criticità emerse.

La proposta della Uil è quella di stabilizzare, attraverso procedure concorsuali per soli titoli, tutti i docenti in possesso di specializzazione, senza ulteriori paletti o criteri restrittivi, senza ulteriori prove od esami. Altra richiesta quella di assegnare con trasparenza e in tempo utile per la pianificazione e l’avvio dell’anno scolastico le risorse in organico destinate ai bisogni educativi speciali.

A fronte della scarsa attrattività del lavoro dell’insegnante di sostegno si è inoltre chiesto di intervenire adeguando il contratto. «Chiediamo sia previsto massimo di 18 ore frontali. È necessario alleggerire il carico di lavoro per gli insegnanti di sostegno, in particolar modo per quei docenti che negli istituti si trovano ad avere anche 4-5 casi», conclude Annuscka Brugnara in rappresentanza di Uil scuola.

 

Scarica il pdf:
IL T ART scuola 180425