Il T – Mercoledì 2 Aprile 2025
Ripartono le assunzioni ma non nella manifattura
Lavoro | A gennaio +1,7%. Cgil Cisl Uil: un piano per l’industria
ECONOMIA
Oltre 10.700 assunzioni, in aumento dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Giù industria in senso stretto (-8,2%) e costruzioni (-13,6%) mentre crescono complessivamente i neoassunti grazie ad agricoltura e servizi. Sono i dati di gennaio 2025 resi noti ieri dall’Agenzia del Lavoro. «Il 2024 si era concluso con una contrazione media annua delle assunzioni nel comparto manifatturiero dell’8,5% – commentano Andrea Grosselli, Lorenzo Pomini e Walter Largher rappresentanti di Cgil Cisl Uil del Trentino nel consiglio di amministrazione di Agenzia del Lavoro – Ora abbiamo la conferma che la tendenza prosegue anche all’inizio di quest’anno. Agricoltura e servizi risultano in crescita, ma sappiamo bene quanto questi due settori risentano di dinamiche stagionali e offrano spesso più posti di lavoro a termine, tanto che il saldo occupazionale tra assunti e licenziati nel terziario anche a gennaio è negativo».
«Sul fronte della qualità dell’occupazione – proseguono i sindacalisti – a gennaio si registra una ripresa delle assunzioni a tempo indeterminato e delle stabilizzazioni, che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente crescono rispettivamente di 56 e 121 unità, +7,4% complessivamente. Allo stesso tempo però i contratti più precari – contratti a chiamata e a tempo determinato – aumentano di 66 e 210 unità (+3,3%)». Per Cgil Cisl Uil resta centrale dare maggiore qualità all’occupazione creata dalle imprese. «Anche per questo resta prioritario rafforzare e ampliare la base produttiva legata al manifatturiero e ai servizi evoluti alle imprese, due settori che dopo il forte rimbalzo post-Covid da ormai due anni vivono in una situazione di profonda incertezza. Bisogna invece creare le condizioni per uscire da questo stallo. Per questo serve che la Giunta provinciale disegni un piano organico e di medio periodo per l’industria manifatturiera trentina».
Scarica il pdf:
No Comments