l’Adige, Il T – Sabato 28 Giugno 2025

Stabilizzazioni e pressioni dei dirigenti

 

SCUOLA

Stabilizzazione del personale scolastico, potenziamento del diritto allo studio, criticità all’interno di alcuni Istituti scolastici e formativi. Di questo si è parlato ieri nel corso dell’incontro, chiesto dalla Uil Scuola, con l’assessora Francesca Gerosa e la dirigente del dipartimento istruzione Francesca Mussino. In considerazione dell’enorme numero di posti vacanti e disponibili. Uil Scuola ha chiesto siano immediatamente programmate procedure efficaci e rapide. «Resta, poi, in sospeso il problema della copertura delle cattedre di sostegno. A livello nazionale si è introdotta da tempo una misura efficace, la graduatoria unica, ma in Trentino il Dipartimento non ha voluto seguire questa strada», spiega il sindacato.

Segnalate all’assessore alcune criticità registrate in alcuni istituti. «Abbiamo segnalato pressioni da parte di Dirigenti scolastici sugli scrutini e, più in generale, sulla valutazione degli apprendimenti dei ragazzi. In un istituto si è arrivati a far ripetere gli scrutini, inviando ordini di servizio di dubbia legittimità. In un altro caso, ci sono state segnalate pressioni e “preziosi consigli” prima degli Esami di Stato». Obiettivo della Uil scuola è che fin dal 1° settembre non ci siano cattedre scoperte e posti vacanti; ci siano segreterie con il personale al proprio posto, misure di reclutamento efficaci e veloci; siano superate le criticità segnalate e infine gli scrutini, prove ed esami siano vissuti in serenità da tutti. Docenti compresi.

 

Scarica il pdf:
ADIGE scuola 280625

IL T scuola 280625