Corso introduttivo sulle relazioni industriali N.B. I tre moduli compongono un unico percorso formativo ma posso essere fruiti anche singolarmente. 3 FEBBRAIO 2017 – ORE 10.00-13.00 Le relazioni industriali: elementi costitutivi e nuove trasformazioni Fabrizio Pirro, Docente di Sociologia ...
Leggi TuttoTags: "LaReS"


Corso introduttivo sulle relazioni industriali N.B. I tre moduli compongono un unico percorso formativo ma posso essere fruiti anche singolarmente. 3 FEBBRAIO 2017 – ORE 10.00-13.00 Le relazioni industriali: elementi costitutivi e nuove trasformazioni Fabrizio Pirro, Docente di Sociologia ...
Leggi Tutto
Corso introduttivo sulle relazioni industriali N.B. I tre moduli compongono un unico percorso formativo ma posso essere fruiti anche singolarmente. 3 FEBBRAIO 2017 – ORE 10.00-13.00 Le relazioni industriali: elementi costitutivi e nuove trasformazioni Fabrizio Pirro, Docente di Sociologia ...
Leggi Tutto
Il lavoro che cambia: tra innovazione organizzativa e smart working Programma Modelli e prospettive per un mercato del lavoro che cambia Serafino Negrelli, Università degli Studi di Milano Bicocca L’innovazione organizzativa in azienda Luciano Pero, docente di organizzazione, Politecnico di ...
Leggi Tutto
Al bivio. Lavoro, sindacato e rappresentanza nell’Italia d’oggi Quanto e perché i sindacati sono rappresentativi della realtà del lavoro in Italia? Fino a poco tempo fa la risposta a un simile quesito sembrava semplice e dava luogo a poche incertezze. ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria integrativa. Corso base Nella contrattazione nazionale e integrativa si vanno diffondendo strumenti di welfare che affiancano i servizi di natura pubblica. Tra questi sempre più diffusi sono i fondi sanitari integrativi. Proprio nell’ottica di un welfare integrato, le ...
Leggi Tutto
Il lavoro autonomo: le tutele, i rischi, le opportunità Il Titolo 1 del disegno di legge n. 2233 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del ...
Leggi Tutto
Sozialpartnerschaft nell’Euregio: esperienze a confronto Ore 10.00 Saluto istituzionale Alessandro Olivi, Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico e al lavoro, Provincia autonoma di Trento Valentina Piffer, Segretario generale Euregio Sozialpartnerschaft: concertazione sociale per la crescita dei territori Franco Ianeselli, a ...
Leggi Tutto
Finanza sociale per i sistemi di welfare I sistemi di welfare occidentali si trovano oggi soggetti a due grandi pressioni che condizionano efficacia ed efficienza dei loro interventi. Da un lato si assiste al restringimento del perimetro della finanza pubblica, ...
Leggi Tutto
10 tesi sull’impresa. Contro i luoghi comuni dell’economia Durante la lunga crisi economica che ha attanagliato l’Occidente e ancora di più l’Italia dal 2008 si è parlato molto di macroeconomia, finanza, tasse, liberalizzazioni, flessibilità. Molto meno sono stati approfonditi il ...
Leggi Tutto