Valli e spopolamento. “Ha ragione il CAL, i bonus non servono, bisogna puntare sui servizi” Dichiarazioni dei segretari generali di CGIL CISL UIL del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti “Di fronte all’invecchiamento della popolazione e al drastico ...
Leggi TuttoTags: "Walter Alotti"


Transizione energetica. Si agevolino gli investimenti sull’elettrico di imprese e cittadini. Cgil Cisl Uil: le risorse ci sono. Basta puntare sul Pnrr ed eliminare gli sgravi Irap a pioggia a favore di incentivi sulla transizione green “Opporsi alla mobilità elettrica ...
Leggi Tutto
L’Autonomia è più forte solo nell’Euregio. Cgil Cisl Uil preoccupati per l’ipotesi di centro studi sul regionalismo: non sia lo strumento per spingere sulla macroregione del nordest. A Borghetto speriamo di incontrare il capitano del Tirolo Mattle L’idea di un ...
Leggi Tutto
Trentino, Corriere del Trentino, Il T – 19 febbraio 2023
Leggi Tutto
Il T – 18 febbraio 2023
Leggi Tutto
Il T – 17 febbraio 2023
Leggi Tutto
Corriere del Trentino – 17 febbraio 2023
Leggi Tutto
Welfare. La Giunta elimini il vincolo discriminatorio dei dieci anni di residenza. Dopo la procedura d’infrazione per l’Italia Cgil Cisl Uil e Acli insistono: discriminare tra cittadini di serie A e di serie B contrasta i principi del Family Audit ...
Leggi Tutto
Incentivi alle imprese. Nella riforma il rispetto dei contratti e la selettività degli aiuti. Le modifiche richieste dai sindacati: le misure di sostegno devono incentivare innovazione e transizione ecologica Il rispetto dei contratti firmati dalle organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente ...
Leggi Tutto
Costruzioni. Serve un piano straordinario per le riqualificazioni energetiche Cgil Cisl Uil: Provincia ferma sugli incentivi, ma senza una politica per le famiglie l’edilizia green non decolla Per riqualificare il 41% del patrimonio edilizio provinciale e centrare così l’obiettivo ...
Leggi Tutto