Trento, 28 marzo 2025

Oggetto: il comune di Trento mantiene silenzio assordante con i sindacati

Siamo alle solite, nessuna risposta da parte del comune di Trento sulle segnalazioni fatte tramite stampa per gli archetti della via Cervara. Gli archetti messi per il passaggio pedonale a nostro avviso sono come le tagliole per topi, in quanto se un mezzo pesante che transita in quella via, dovesse sterzare verso gli archetti perché incrocia un altro mezzo, potrebbe schiacciare il pedone, vista la poca profondità del marciapiede. Non è una novità che si lavora su strade che vengono regolarmente modificate, senza tener presente che il transito degli autobus non ha le stesse dimensioni di una vettura.

Molti anni fa quando è stato deliberato il percorso della linea 10, erano già emersi molti dubbi su quel tratto di strada, per quel che riguarda la sicurezza. Ora non rimane altro come sindacato, nel chiedere la revisione di alcuni percorsi. La commissione tecnica è titolata nel dare il proprio giudizio e consiglio, sulle possibili criticità dei vari percorsi. Dovrebbe essere informata e coinvolta su progetti futuri da parte del comune, invece troviamo sempre le cose fatte, che spesso vanno rifatte. Sarebbe logica una corretta e costante collaborazione tra le parti. A breve sembra che ci sarà un cantiere che coinvolge la linea 10 ed il sindacato è all’oscuro di tutto. Che succederà al percorso della linea 10? Vista la nostra esperienza sul campo vorremmo contribuire volentieri a dare delle soluzioni consone al transito dei mezzi pubblici, per non aggravare ed aumentare lo stress di lavoro dei colleghi autisti.


Cordiali saluti

Il Segretario UILTrasporti
Nicola Petrolli

www.uiltn.it
uiltrasporti@uiltn.it

 

Scarica il pdf: Siamo alle solite con il comune di Trento sulla nostra segnalazione