Trento, 25 giugno 2025. “Il percorso di confronto avviato con la sottoscrizione dei Protocolli politici del 2023 e 2024 ha gettato le basi per la continuità delle relazioni sindacali”. Questo il commento di Giuseppe Pallanch (Cisl Fp) e Andrea Bassetti (Uil Fpl EE.LL.). “La Provincia ha dato il via libera all’aumento delle risorse per il COMPARTO delle Autonomie Locali, già nella prossima legge di assestamento di Bilancio. Un’anticipazione importante: si passa dal 2% previsto sul 2025 al 6% che parte da subito, dal primo gennaio 2025, invece che dal 2027. In ballo ci sono maggiori risorse per 57,5 milioni quest’anno e 17,6 milioni nel 2026”.
I sindacati CISL FP e UIL FPL EE.LL., fin dall’avvio delle trattative, hanno ritenuto decisive le firme sui protocolli per garantire risposte adeguate a tutto il personale che hanno portato, fra l’altro, all’aumento della quota versata per Sanifonds, di circa il 15%.
“Dopo due anni di trattative intense sul testo del nuovo ordinamento professionale – aggiungono Pallanch e Bassetti – abbiamo ottenuto che vengano garantite le risorse necessarie al passaggio di una progressione economica per tutto il personale, date le chiusure delle code contrattuali 2022/2024”.
È stata anche delineata, entro fine anno, l’apertura delle trattative del contratto 2025/27 e lo stanziamento delle risorse in continuità rispetto ai precedenti protocolli.
“È fondamentale iniziare a pianificare la staffetta generazionale per non disperdere competenze e conoscenze, affrontare concretamente il tema delle limitazioni alla mansione secondo il testo unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, favorire condizioni migliori per la conciliazione vita privata e lavoro. Puntare, certamente, all’incremento delle retribuzioni fisse e continuative e delle indennità, alcune ferme da 20 anni, ed anche alla qualità del lavoro in tutti i settori delle Autonomie Locali, PAT, Comuni e Comunità, APSP, affinché il servizio pubblico offerto continui ad essere all’altezza delle aspettative dei cittadini che ne fruiscono”. Queste le ulteriori richieste che i Segretari hanno posto sul tavolo agli Assessori e Dirigenti presenti, Achille Spinelli, Mario Tonina, Raffele Decol e Luca Comper.
Sono quindi ancora tante le partite aperte. “Oggi c’è stato un importante segnale e sono arrivate risposte attese per le lavoratrici e i lavoratori e non solo. Vigileremo sulla corretta applicazione degli accordi e sulle tempistiche di applicazione”, concludono Pallanch e Bassetti.
Segretari Generali Provinciali
CISL FP
UIL FPL EE.LL.
Beppe Pallanch
Andrea Bassetti
Scarica il pdf: 2025_06_25_rinnovo CCPL 2025-27_conferme del Protocollo
No Comments