Corriere del Trentino – Domenica 20 Luglio 2025

«Risorse sanità anche per chi lavora nelle Apsp e Rsa»

 

«Le ulteriori risorse previste in assestamento di bilancio, per gli infermieri del comparto sanità, siano emendate anche per chi opera all’interno delle Apsp (aziende pubbliche di servizi alla persona, ndr) ed Rsa (residenze sanitarie assistenziali, ndr) private del Trentino», questa la richiesta alla politica del segretario provinciale Uil Fpl Andrea Bassetti, assieme alla segretaria organizzativa provinciale e responsabile Apsp del sindacato, Elena Aichner.

Le attenzioni promesse verso i professionisti della salute sono state esaudite con un emendamento nell’assestamento di bilancio, ma i sindacati lamentano che queste migliorie riguardino solo «una parte dei professionisti della salute»: «Urgente che vengano date pronte risposte alle richieste, più volte avanzate dalla Uil per raggiungere, oltre a maggiori risorse, anche e soprattutto la condivisione di una strategia nel breve e lungo periodo, mirata alla risoluzione delle criticità degli organici, all’interno delle 40 Apsp ed Rsa private Trentine». E ancora: «Altrimenti il “gap” retributivo, fra chi è garante delle stesse professionalità all’interno del Comparto delle Autonomie Locali, sarà ulteriore motivazione di fuga dalle strutture residenziali». Secondo il sindacato, l’integrazione di nuove risorse anche per questi settori «garantirà la giusta attenzione da parte della politica e siamo sicuri d’ulteriore risposta, necessaria all’interno dell’accordo di settore della Apsp, per gli aumenti delle indennità». La Uil ha anche avvisato l’assessore Mario Tonina che, in assenza di un tavolo di confronto strategico e programmatico, si assisterà alla «desertificazione assistenziale verso le fasce più deboli della nostra società».

 

Scarica il pdf: CORRIERE sanita 200725