Trento, 9 agosto 2025

**COMUNICATO STAMPA**

Nuovo corso abilitante per Segretari Comunali in Trentino? Prima investire sulla contrattazione per attrarre quelli già disponibili

TRENTO: “È di queste ore l’approvazione da parte della PAT del prossimo bando abilitante per la formazione di nuovi Segretari Comunali in Trentino, con garanzia anche di aiuti economici collegati durante il corso. Dichiariamo, senza polemica alcuna, che dagli errori di qualcuno in Giunta durante l’Assestamento, altri imparano, ma forse sarebbe meglio leggere le reali esigenze di un settore, per investire le risorse in modo mirato”. Queste le parole del Segretario Generale Provinciale UIL FPL EE.LL. **Andrea Bassetti**.

La forte crisi della figura di Segretario Comunale in Trentino è stata più volte denunciata dalla UIL FPL EE.LL., con solleciti precisi alla politica ed attività di contrattazione all’interno di APRAN per il rinnovo del **CCPL 2022_2024 Area Dirigenziale**. Allo stato attuale dei fatti non appare colto appieno il nostro intento, anche a garanzia di attrazione per chi già abilitato, che continua a non vedere “contropartita positiva” per il proprio futuro lavorativo all’interno delle amministrazioni.

Ricordiamo all’Assessora Zanotelli che ad oggi i passati corsi avrebbero già garantito al Trentino le figure abilitate (circa un centinaio in tutta la Regione) e necessarie alle funzioni di Segretario Comunale, ma in assenza di spinte economiche all’interno del contratto applicato difficile che una borsa di studio possa fare la differenza. In poche parole le figure esistono già, ma non interessate a lavorare come Segretario Comunale alle condizioni attuali, per responsabilità scarsamente remunerative.

Il nostro Trentino, composto da **166 Comuni** e **17 Comunità di Valle**, ha molte sedi amministrative sguarnite ed in continuo scavalco da parte di Segretari titolari in altri Enti, anche questi in continua attesa di risposte economiche da parte della PAT. Nell’ultima trattativa del rinnovo **CCPL 2022_2024** si sono ottenute risorse aggiuntive per le indennità, ma esigue per le reali esigenze. Date le novità dell’Assessorato, ci chiediamo se non fosse stato opportuno prevedere quanto ad oggi pensato per le “borse di studio”, come invece integrazione delle indennità contrattuali, rendendo forse più attrattivo l’incarico per chi già disponibile.

In autunno riapriranno le trattative di rinnovo per il **CCPL 2025_2027**, e come per tutti i settori del Comparto Autonomie Locali, anche per l’Area Dirigenziale servono risposte concrete già in **Legge di Bilancio 2026**.

Ogni lavoro ha aspetti positivi e negativi, ma se non accelereremo nelle condivisioni dei percorsi, assisteremo sempre di più ad azioni politiche, che seppur lodevoli per intento, non riusciranno a dare quelle risposte necessarie ai settori in crisi, lasciando a chi verrà dopo l’incombenza di “resistere al fronte” nella battaglia alla sopravvivenza della Pubblica Amministrazione.

**Segretario Generale Provinciale UIL FPL EE.LL.**
**Andrea Bassetti**

9.08.2025 – COMUNICATO STAMPA UIL FPL EE.LL. – NUOVO CORSO ABILITANTE PER SEGRETARI COMUNALI IN TRENTINO_ PRIMA INVESTIRE SUL CONTRATTO PER ATTRARRE QUELLI GIÀ DISPONIBILI