21 novembre 2025
CRISI DELLA FIGURA DI SEGRETARIO COMUNALE IN TRENTINO? IL CAL CONVOCHI IL TAVOLO PER AFFRONTARE LA QUESTIONE
TRENTO: “La forte crisi della figura di Segretario Comunale in Trentino, arriva in lettura anche dall’attuale Presidente del CAL, che ringraziamo per l’attenzione ma ad oggi appare come il “risveglio improvviso delle coscienze”, stando agli innumerevoli nostri solleciti, l’ultimo dello scorso agosto, per una situazione che la UIL FPL EE.LL., ha posto all’attenzione della politica Trentina ormai da anni”. Queste le parole del Segretario Generale Provinciale UIL FPL EE.LL. Andrea Bassetti.
Il nostro Trentino composto da 166 Comuni e 15 Comunità di Valle, con sedi amministrative sempre più sguarnite ed in continuo scavalco da parte di Segretari titolari in altri Enti. Lavoratrici e lavoratori con responsabilità datoriali in continua attesa di risposte dal CAL e PAT.
Ogni lavoro, inutile sottolinearlo, ha aspetti positivi e negativi, ma se non accelereremo nelle condivisioni dei percorsi d’analisi e possibili risoluzioni alle criticità, all’interno dei tavoli preposti, assisteremo sempre di più ad azioni politiche a “spot”, non riuscendo a dare quelle risposte necessarie alle amministrazioni prive di guida giuridica stabile.
È necessario avviare un tavolo di confronto strutturato per affrontare in modo sistematico tutte le criticità che, ormai da numerosi anni, vedono protagonista la figura del Segretario comunale:
– revisione dell’attuale sistema di abilitazione e reclutamento, basato su percorsi concorsuali inadeguati e su una formazione iniziale del tutto insufficiente;
– la necessità di un investimento strutturale nella formazione continua, realmente coerente con i fabbisogni operativi di chi opera tutti i giorni concretamente sul campo;
– la revisione delle gestioni associate, prevedendo un ruolo centrale delle Comunità di Valle al fine di accentrare una molteplicità di servizi che richiedono personale specializzato;
Essendo consci della competenza regionale risulta, tuttavia, necessario aprire una discussione propositiva sulla revisione delle disposizioni ordinamentali ormai non più rispondenti alle esigenze reali e attuali dei Comuni trentini.
Rinnoviamo al nuovo Presidente del CAL la necessità di affrontare al tavolo le questioni con le OO.SS., che rappresentano l’Area Dirigenziale, attraverso una convocazione urgente delle parti, altrimenti questo sollecito rientrerà negli elenchi di quanto fino ad oggi la Politica Trentina continua a dimostrare di non voler affrontare concretamente, se non nello “io speriamo che me la cavo”.
Segretario Generale Provinciale
UIL FPL EE.LL.
Andrea Bassetti
No Comments