Blog


25 aprile 2021.
La Uil del Trentino fa proprie le sagge parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I valori di liberta’ ed uguaglianza vanno coniugati con la richiamata esigenza di rinascita, unità e coesione.
Dall’Unita’ d’Italia alla Ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, passando dalla lotta di Liberazione dal nazi-fascismo e per la Repubblica, quelle restano le linee guida degli italiani e delle italiane tutti, di ieri, di oggi e di domani. Assieme ad una solidarietà sociale ed umana che deve accompagnare sempre l’azione di tutte le rappresentanze civili e politiche, anche sindacali, e della Uil del Trentino. Organizzazione laica, autonoma e repubblicana, in questo tempo di grave emergenza socio sanitaria e di disagio umano ed economico.
Walter Alotti
Segretario generale
Uil del Trentino

25 aprile. Cgil Cisl Uil deporranno un fiore in via Matteotti
I sindacati aderiscono all’iniziativa dell’Anpi per ricordare chi si è battuto contro il fascismo
Cgil Cisl Uil del Trentino aderiscono all’iniziativa promossa da Anpi su tutto il territorio nazionale, Strade di Liberazione.
Domenica 25 aprile alle 9.30 i tre segretari generali, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti, saranno in via Giacomo Matteotti, a Trento, sotto la targa che riporta il nome del deputato ucciso, per deporre un fiore.
Un atto simbolico per ricordare quanti, donne e uomini, hanno lottato per difendere la libertà, sacrificando anche la loro stessa vita per opporsi alla dittatura fascista.
Alle 10 Cgil Cisl Uil parteciperanno anche alla cerimonia istituzionale per la deposizione della corona, in via Belenzani.







294295296…297300303306309312315318321324327330333336339342345348351354357360363366369372375378381384387390393396399402405408411414417420423426429432435438441444447450453456459462465468471474477480483486489492495498501504507510513516519522525528531534537540543546549552555558561564567570573576579582585588591594597600603606609612615618621624627630633636