Blog

24 Mar
0

Chiude solo Luxottica. Tutti gli altri si ritengono strategici

24 marzo 2020 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
24 Mar
0

Emergenza Coronavirus, pronti allo sciopero per fermare le attività non essenziali

Emergenza Coronavirus, pronti allo sciopero per fermare le attività non essenziali

Cgil Cisl Uil: verificheremo azienda per azienda e segnaleremo al Commissariato del Governo tutti i casi in cui non si rispetta il protocollo sulla salute e la sicurezza

 

“Possono restare aperte solo quelle realtà che anche sul nostro territorio producono beni e servizi essenziali. In tutte le altre aziende la produzione deve essere sospesa. Siamo pronti a sostenere e organizzare la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori in tutti quei luoghi di lavoro dove non si rispetta questo principio. La priorità è fermare il contagio e tutelare la salute degli addetti”. Lo dicono tre segretari generali di Cgil Cisl Uil del Trentino, condividendo anche a livello provinciale le preoccupazioni e la delusione per la scelta del Governo di ampliare l’elenco delle attività che potranno continuare ad operare. Il decreto del presidente del Consiglio di ieri e lo schema allegato non tiene conto, se non in modo molto parziale, delle istanze e delle necessità poste dalle organizzazioni sindacali, prevedendo una serie molto consistente di attività industriali e commerciali aggiuntive rispetto allo schema iniziale, per gran parte delle quali non sussiste, secondo Cgil Cisl Uil,  la caratteristica di attività indispensabile o essenziale. “Già in queste ore le nostre organizzazioni si stanno attivando per verificare settore per settore cosa resta aperto e cosa chiude – spiegano Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti – e se viene rispettato quanto prevede il protocollo del 14 marzo sulle misure di sicurezza e tutela della salute da adottare in tutti i luoghi di lavoro per ridurre il rischio di contagio in questa fase di emergenza. Segnaleremo al Commissario del Governo tutte le aziende in cui non si rispettano i contenuti del protocollo, che ricordiamo è stato inserito nell’ultimo decreto dunque ha valore di legge, e chiederemo di sospendere tutte le attività non essenziali. Ricorreremo a tutte le forme di mobilitazione necessarie, fino allo sciopero”.

Leggi Tutto
24 Mar
0

Dichiarazione stampa Walter Alotti Segr gen Uil Trentino: ” Grazie Presidente Manzana delle pensioni…!” 23.3.2020

Dichiarazione stampa Walter Alotti Segr gen Uil Trentino: ” Grazie Presidente Manzana delle pensioni…!” 23.3.2020

Il Segretario della Uil Alotti condivide le preoccupazioni e le difficoltà espresse dal Presidente di Confindustria Manzana circa la chiusura degli stabilimenti e delle attività produttive “non essenziali”, misura peraltro presa con molta, troppa forse cautela dal governo nazionale, per motivi di sicurezza e salute pubblica generale.
Ritiene peraltro “infelice”, in un momento di ansia e stordimento collettivo come quello che stiamo vivendo, la battuta del Presidente sulla difficoltà, che ne discenderebbe, di “pagare le pensioni”, nel caso l’ordinanza statale venisse compiutamente, ma ovviamente temporaneamente, adottata.
Per la Uil non serve affatto, in questo momento allarmare ulteriormente l’opinione pubblica, già preoccupata ed in ansia per lo stato della salute pubblica e delle evidenti restrizioni della vita quotidiana e, per qualcuno, economiche di tutta la cittadinanza.

Walter Alotti
Segretario Generale
Uil del Trentino

Leggi Tutto
23 Mar
0

«Per aiutare i lavoratori previste solo briciole»

23 marzo 2020 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
23 Mar
0

CGIL, CISL E UIL DEL TRENTINO «Fugatti fermi tutte le attività»

22 marzo 2020 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
23 Mar
0

Dall’Opera Universitaria. Alloggi alla Protezione civile

22 marzo 2020 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
23 Mar
0

RICHIAMO AL GIUSTO RICONOSCIMENTO DEI LAVORATORI DI PUBBLICO E PRIVATO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19

RICHIAMO AL GIUSTO RICONOSCIMENTO DEI LAVORATORI DI PUBBLICO E PRIVATO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19

La Uil Fpl, in queste ore convulse per il settore assistenziale delle Rsa pubbliche e private, dell’assistenza domiciliare, nonche’ per quello della Polizia Locale di tutto il territorio Trentino, viene raggiunta da centinaia di messaggi da parte di lavoratori che ci rendono aggiornati sulle difficolta’ e paure legate alla carenza di DPI, dichiarata anche dal dirigente generale di APSS Paolo Bordon, di chi rischia la propria salute e quella dei propri cari ogni giorno e malgrado ciò affronta le proprie giornate con professionalità e spirito d’abnegazione.

La fatica dei turni che si stanno inevitabilmente allungando, le forniture tardive dei DPI o la loro assenza, e non per ultima, l’ansia per l’emergenza in corso, sono tutte difficolta’ che stanno mettendo a dura prova la stabilita’ di un sistema, che senza queste figure sarebbe gia’ collassato.

Se fin’ora le turnistiche ed i piani di servizio garantivano un minimo di recupero psico/fisico a questi lavoratori, ci rendiamo conto che questo momento d’emergenza deroga indiscutibilmente a tali principi, ed obbliga questi professionisti ad avere come unico obiettivo quello di prodigarsi per assicurare un servizio essenziale ai nostri cari ed il rispetto delle regole per la sicurezza di tutti noi.

Ecco che parole come quelle pronunciate dal direttore generale della apss offendono e feriscono profondamente chi si sta spendendo con sforzi sovraumani in questa emergenza e che rischia ogni santo giorno la propria salute e quella dei propri cari.

Facciamo un forte richiamo a tutti coloro che hanno un ruolo pubblico in questa emergenza, affinché riescano a trovare parole di elogio e sostegno per tutto il personale coinvolto in questa emergenza, in attesa di un giusto riconoscimento dell’impegno profuso in questo periodo.

Fin d’ora chiediamo che siano previste risorse straordinarie, che dovranno essere stanziate quanto prima, volte ad un giusto riconoscimento del lavoro straordinario di questi giorni.

Mai come ora la UIL FPL e tutta l’opinione pubblica trentina sta riconoscendo a questi eroi il loro grande valore professionale, ma mai come ora questo popolo silenzioso ha bisogno del nostro sostegno e della nostra forza per vincere questa battaglia.

La Segretaria Provinciale
Uil Fpl Enti Locali del Trentino Marcella Tomasi

Scarica il pdf: Uil Fpl – Richiamo al giusto riconoscimento lav. pub. e priv. Emergenza Covid-19

Leggi Tutto
23 Mar
0

Dpi, Cisl e Uil lanciano una raccolta fondi

21 marzo 2020 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
23 Mar
0

Le conseguenze del virus Effetti negativi per l’86% delle imprese trentine. Cassa integrazione in partenza, coinvolti oltre 2.100 lavoratori

21 marzo 2020 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
23 Mar
0

Chiusi parchi, giardini e aree verdi Supermercati: domenica non si apre

21 marzo 2020 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto