Blog

23 Ago
0

UIL FPL ENTI LOCALI e SANITÀ DEL TRENTINO ALL’ASSESSORE TONINA: UN RICHIAMO AL CONFRONTO URGENTE PER I PROBLEMI DELLE STRUTTURE SANITARIE E RESIDENZIALI DEL TRENTINO

UIL FPL ENTI LOCALI e SANITÀ DEL TRENTINO ALL’ASSESSORE TONINA: UN RICHIAMO AL CONFRONTO URGENTE PER I PROBLEMI DELLE STRUTTURE SANITARIE E RESIDENZIALI DEL TRENTINO

Trento: “Con l’avvicinarsi della fine di quest’estate, sembra essere arrivato anche il termine del percorso di conoscenza delle realtà assistenziali e sanitarie da parte dell’Assessore Tonina. Con esso, ci aspettiamo l’inizio di un confronto serrato con le OO.SS., da sempre sollecitato dalla UIL FPL”. Queste sono le parole dei Segretari Generali Provinciali di UIL FPL EE.LL. Andrea Bassetti e UIL FPL SANITÀ Giuseppe Varagone.

La complessità della situazione lavorativa all’interno delle realtà assistenziali delle RSA e delle strutture sanitarie in Trentino sembra aver garantito un’iniziale presa d’attenzione da parte dell’assessorato di riferimento. È necessario toccare con mano la realtà che la UIL FPL denuncia da anni, attraverso continui richiami alle parti politiche e tecniche dei settori. Solo attraverso un confronto continuo con le parti sociali si potranno garantire risposte risolutive alle criticità che affliggono i professionisti della salute, appartenenti a vari inquadramenti, da troppi anni.

La scarsa attrattività del settore sanitario e residenziale in tutta Italia non esclude il Trentino, e lo stress lavoro correlato del personale ha ormai raggiunto livelli che vanno ben oltre la normale preoccupazione. Gli eventi riportati dalla stampa, denunciati dalla UIL FPL e certificati dai pronto soccorso per atti di aggressività verso chi assiste, sono ormai all’ordine del giorno. In concomitanza con un’organizzazione del lavoro che non garantisce un adeguato recupero psico-fisico, queste situazioni stanno diventando ordinarie, rendendo invivibile l’attività dei professionisti che operano nelle RSA e nelle strutture sanitarie ospedaliere del Trentino.

È ora che la società riconosca il cambiamento dell’utenza inserita nelle RSA: non più solo l’anziano da accompagnare nel proprio percorso di vita, ma un soggetto con pluripatologie, in particolare psichiatriche. È necessario rendere attrattivo il lavoro nelle RSA ampliando le tutele giuridico-normative in analogia con quanto garantito nel comparto Sanità.

Nelle strutture ospedaliere, la situazione è grave anche per il ritardo nelle assunzioni di sanitari ed OSS. Basti pensare che la selezione del personale infermieristico è stata appena ultimata, mentre quella degli OSS deve ancora iniziare, a distanza di 9 mesi dall’ultima graduatoria disponibile per poter assumere. Questo ritardo sta creando caos organizzativo nelle unità operative dei nosocomi del Trentino, proprio nel periodo di maggior bisogno come quello estivo.

La sicurezza di chi opera all’interno della sanità Trentina, come in qualsiasi altro luogo di lavoro, deve essere una priorità nell’agenda di ogni struttura organizzativa. Non ci si deve limitare al semplice “incident reporting”, ma piuttosto a una reale applicazione di strategie che tutelino e diano tranquillità operativa a ogni singolo professionista.

“Da subito, attendiamo una convocazione da parte dell’assessorato per conoscere le prospettive future che la Giunta vorrà garantire ai settori che, come UIL FPL Enti Locali e Sanità, rappresentiamo, per affrontare concretamente, all’interno di tavoli dedicati, i problemi e soluzioni condivise,” concludono i Segretari di UIL FPL, Andrea Bassetti e Giuseppe Varagone.

UIL FPL EE.LL.
Andrea Bassetti

UIL FPL SANITÀ
Giuseppe Varagone

Scarica il pdf: Comunicato UIL FPL Enti Locali e Sanità del Trentino – 22 agosto 2024 4

Leggi Tutto
23 Ago
0

Concorso Straordinario per Direttore d’Ufficio – Provincia Autonoma di Trento

Concorso Straordinario per Direttore d’Ufficio – Provincia Autonoma di Trento

La UIL FPL EE.LL. del Trentino informa tutti i lavoratori e gli interessati riguardo al Concorso pubblico straordinario indetto dalla Provincia Autonoma di Trento, per l’accesso alla qualifica di n. 38 posti di Direttore d’Ufficio, di cui 17 riservati al personale dipendente della Provincia Autonoma di Trento. I vincitori saranno incaricati di preposizione ad altrettanti uffici/incarichi speciali.

🔹 Link per ulteriori informazioni e dettagli del concorso:
http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina578.html

👉 Link per la domanda di ammissione:
https://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/bandi_e_concorsi_telematici/iscrizione_concorso_straordinario_direttore/

👉 Scadenza per l’iscrizione:
Entro le ore 12:00 del giorno 30 agosto 2024.

🔹 Corso Online e Formazione Asincrona:
La UIL FPL EE.LL. del Trentino organizza un corso online di preparazione, con la possibilità di formazione asincrona.

🔹 Per iscrizioni e ulteriori informazioni:
Visita il link: https://www.uilentilocalitn.com/iscrizionedirettore
Oppure contattaci via email a partire da lunedì 19.08.2024: entilocali@uiltn.it

Nota: Il corso è gratuito solo per i nostri iscritti UIL FPL ENTI LOCALI DEL TRENTINO o per chi procederà all’iscrizione alla nostra Organizzazione Sindacale territoriale.

Concorso Straordinario

Contatti:
Andrea Bassetti
Segretario Generale Prov.Le Vicario
UIL FPL Enti Locali del Trentino
E-mail: a.bassetti@uiltn.it
Cell: 3883945142

Assicurati di partecipare e prepararti al meglio per questa importante opportunità!

Leggi Tutto
07 Ago
0

UILTRASPORTI. Far e desfar l’è sempre un gran laorar (a spese dei contribuenti)

 

Trento, 07 agosto 2024

Far e desfar l’è sempre un gran laorar (a spese dei contribuenti)

L’amatissima pista ciclabile su Via Grazioli a Trento è stata ultimata e consegnata ai cittadini, peccato che i progettisti del comune e l’azienda appaltatrice dei lavori non si siano accorti che su quella strada transitano ben 3 linee urbane e con l’orario invernale anche alcune corse scolastiche effettuate con l’autosnodato.

Per come sono stati fatti i lavori e realizzati i parcheggi gli autobus rischiano, oltre a manovre al limite della legalità, di restare bloccati alla prima auto parcheggiata in malo modo.

Ed ovviamente a spese dei contribuenti il comune dovrà intervenire quanto prima per sistemare questa “genialata”.

Sono anni che si chiede al comune di dialogare con Trentino Trasporti e la commissione tecnica aziendale quando si prevedono cantieri che vanno a modificare la viabilità, ma questo non avviene pressoché mai!

Da tempo inoltre si attendono vari interventi che vadano a “riparare” i soliti lavori fatti alla carlona, come ad esempio la riduzione della pendenza del dosso alla Vela o gli infiniti pali, cartelli o alberi posizionati a bordo strada in barba al codice della strada.

Proseguiamo con l’istituzione delle nuove zone 30 cittadine che inficeranno notevolmente sui tempi di percorrenza di alcune linee che già da molto tempo, complice il traffico e il cambiamento della mobilità cittadina, soffrono ritardi costanti per i tempi di percorrenza calibrati 30 anni fa e non più adeguati.

Sono anni che come UIL chiediamo una revisione totale degli orari delle corse urbane, ma probabilmente all’Assessorato ai Trasporti e a quello dei Lavori Pubblici non interessa minimamente il trasporto pubblico locale, che invece dovrebbe essere il fiore all’occhiello della città e provincia per garantire a tutti i cittadini un trasporto efficiente.

I delegati Uiltrasporti del servizio urbano di Trento
Bregasi Nertil
Brunelli Matteo
Il segretario Petrolli Nicola

Scarica il pdf: lettera viabilità

Leggi Tutto
07 Ago
0

Indagini sulle aziende «senza terra»

IL T – Mercoledì 7 agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
07 Ago
0

Contratto Famiglie Coop, si apre alla quota variabile

l’Adige – Mercoledì 7 agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
07 Ago
0

Miniera San Romedio Accordo per il premio di risultato, fino a 1.500 euro

l’Adige – Mercoledì 7 agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
06 Ago
0

Rottura al tavolo operai agricoli. Nuovi scioperi il 16 e 21 agosto

IL T – Martedì 6 agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
06 Ago
0

Protesta sindacale per la trattativa sul contratto

l’Adige – martedì 6 agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
06 Ago
0

Infanzia, poche 33 immissioni in ruolo

CORRIERE DEL TRENTINO – Sabato 3 Agosto 2024

(altro…)

Leggi Tutto
06 Ago
0

«Dobbiamo formare persone, non lavoratori»

CORRIERE DEL TRENTINO – Sabato 3 Agosto 2024 PAG 2

(altro…)

Leggi Tutto