Blog

01 Apr
0

Si rinnovano le Rsu di Fedrigoni e Aquafil

01 aprile 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Solidarietà e accoglienza, in piazza il Trentino che «r-esiste». «Così si risponde a un governo che criminalizza i migranti». Ieri pomeriggio la manifestazione in centro. Dellai: «Qui c’è una parte di comunità che non si rassegna».

31 marzo 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Mercatone Uno i sindacati avviano lo stato di agitazione

30 marzo 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

«Agli infermieri il cambio gomme sulle ambulanze». La protesta della Uil. «Tempo sottratto ai malati». L’Azienda: tutto ok per l’estate

29 marzo 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Appalto depurazione, sindacati preoccupati

29 marzo 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Truffa in Autobrennero Dipendente infedele, c’è anche la corruzione. I sindacati preoccupati: «Tutelare i 50 addetti».

29 marzo 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Migranti, nasce il «Trentino che r-esiste». Coinvolte ottanta associazioni. Volani: «Ci opponiamo alla xenofobia»

28 marzo 2019 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Cassa integrazione, fiammata a febbraio

28 marzo 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

Il Forum famiglie diserta Verona «Chi alza muri è lontano da noi»

28 marzo 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Apr
0

2° RAPPORTO CIG Febbraio 2109

 

Comunicato stampa UIL del Trentino 27/03/19

2° RAPPORTO CIG Febbraio 2109

(a cura del Servizio Politiche attive e passive del lavoro UIL Naz.le)

 

 

L’andamento generale della CIG, fra gennaio e febbraio 2019, che si può leggere nel periodico consueto Rapporto UIL sulla Cassa Integrazione Guadagni, da un esito certamente preoccupante, visto il quasi raddoppio delle ore autorizzate, da poco più di 15 mln a quasi 29 mln. Rispetto al gennaio 2019 il dato nazionale di febbraio evidenzia infatti  un aumento del 91,1%, che tanto più preoccupa per il considerevole aumento, sempre a livello Italia delle ore richieste per cassa integrazione straordinaria (+160,8%).

E in Trentino addirittura registriamo il secondo incremento nazionale percentuale maggiore, del 375,6%, secondo solo a quello della Sardegna, sempre confrontando la situazione fra gennaio e febbraio 2019, con la ricomparsa di un gran numero di ore di cassa straordinaria, che si era man mano azzerata nei mesi scorso.

Fa pensare anche il raffronto percentuale fra i dati locali della Cassa Integrazione del primo bimestre 2018 e di quello del 2019. In questo caso la Provincia Autonoma di Trento è fra le regioni del Nord che registrano sì un lieve aumento percentuale positivo del +5,7%, ma contro un andamento generale in diminuzione dell’area settentrionale a livello nazionale del -3,5%.

Significativa poi l’analisi dell’utilizzo dello strumento, sempre raffrontando il primo bimestre 2019 col primo bimestre 2018 tra i diversi settori produttivi, che fa emergere l’impennata del dato riguardante l’Industria – tessile carta chimica –(+506,7%) e invece il recupero sia nel commercio (-100%) che nell’Edilizia -24,4%.

 

Walter Alotti

Segretario Generale

Uil del Trentino

 

Scarica il pdf: Nota analisi Rapporto UIL CIG 02. 2019

 

Rapporto UIL Nazionale: 2° Rapporto UIL 2019 su CIG

Leggi Tutto