Blog

21 Set
0

L’ambasciatore di Albania ieri a Trento

16 settembre 2018 – Trentino

Leggi Tutto
21 Set
0

«Alto Garda» Uiltucs chiede il referendum 

16 settembre 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
21 Set
0

«Si rischia di svilire la professionalità degli insegnanti» Di Fiore (Uil): «Tre anni fa abbiamo presentato un documento con 2.500 firme. Nessuna risposta»

16 settembre 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
21 Set
0

Comunicato stampa 15/9/18 “Aquila albanese Trento” – inaugurato anno scolastico scuola albanese 18/19 alla presenza Ambasciatrice d’Albania Anila Bitri e Assessora Pat a Cooperazione inter.le Sara Ferrari

Comunicato stampa 15/9/18 “Aquila albanese Trento” – inaugurato anno scolastico scuola albanese 18/19 alla presenza Ambasciatrice d’Albania Anila Bitri e Assessora Pat a Cooperazione inter.le Sara Ferrari

 

L’associazione “Aquila albanese Trento”, presieduta da Shero Gentian ed  a cui aderisce un gran numero di albanesi residenti in Trenino ha accolto ed incontrato oggi  presso l’Hotel Sporting l’Ambasciatrice di Albania in Italia Anila Bitri. Hanno partecipato all’iniziativa anche  l’Assessora Provinciale  all’Universita’, Ricerca, Pari Opportunita’ e Cooperazione internazionale Sara Ferrari ed il Segretario generale della Uil Trentina Walter Alotti.
L’occasione e’ stata la riapertura del corso scolastico di lingua albanese per i piccoli  albanesi, con la prosecuzione dello studio dei 25 alunni del 2017, piu’ un’altra ventina di nuove adesioni. L’iniziativa che continuera’ negli spazi messi a disposizione   dalla Uil del Trentino in via Vivaldi a Trento, quest’anno interessera’ anche Mezzolombardo in Trentino e in Alto Adige  Merano e Bolzano, sempre in collaborazione con Uil del Trentino e Uil Sgk Sudtirol. L’obiettivo e’ certo quello di riaffermare la  cultura del proprio Paese e delle proprie origini e tradizioni, ma con l’intento finale di aprirsi, collaborare ed integrarsi con le comunita’ trentina e sudtirolese. Anche il messaggio dell’Ambasciatrice e dall’Assessora sono stati  pur’essi indirizzati in tal senso.

Trento, 14 settembre 2018

Vice Presidente
Aquila albanese Trento
Adnand Jovani

Alotti Walter
Segretario Generale
Uil del Trentino
+39 360 692744

 

Leggi Tutto
21 Set
0

Mariani, metà dei lavoratori ferma. Successo per lo sciopero indetto dai sindacati, che ora chiedono risposte

15 settembre 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

Leggi Tutto
21 Set
0

Sciopero, Uil sulle barricate

15 settembre 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
Pat
21 Set
0

Comunicato stampa UIL Trentino 18/9/18 Aumento retribuzioni e redditi trentini: la Uil chiede alla Provincia di accelerare essa stessa l’adeguamento ed il rinnovo dei contratti di sua competenza . Sanita’ e Trasporto pubblico in primis.

Comunicato stampa UIL Trentino 18/9/18

Aumento retribuzioni e redditi trentini: la Uil chiede alla Provincia di accelerare essa stessa l’adeguamento ed il rinnovo dei contratti di sua competenza . Sanita’ e Trasporto pubblico in primis.

In relazione alla proposta dell’Assessore Olivi ed alla discussione innescata con le altre organizzazioni sindacali, la Uil trentina sarà sempre pronta a sedersi a qualsiasi tavolo, e con tutti gli interlocutori possibili ed i rappresentanti di qualsiasi governo i cittadini avranno scelto, per ragionare dell’opportunità e dei meccanismi per far ripartire i redditi in Trentino e le retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti in particolare.
Vorremmo pero’ chiarezza e coerenza da parte della Provincia in quest’azione di stimolo e sollecitazione alle imprese ad aumentare le retribuzioni ed al sindacato di concorrere all’individuazione di modalità organizzative atte ad aumentare la produttività del lavoro, che noi crediamo essere il vero nodo critico del lavoro italiano ed anche trentino.
Per sedersi a quel tavolo sarebbe infatti necessario che la Pat, nel proprio ruolo di datore di lavoro, chiudesse prima tutti i contratti di lavoro pubblici di primo livello ed integrativi, quello della Sanita’ in primis, e, al piu’ presto rinnovi, modifichi, adegui pure i diversi, molteplici contratti delle proprie aziende partecipate.
Ad esempio quello di Trentino trasporti… dove a fronte di interessanti e virtuose assunzioni di macchinisti assistiamo al loro trasferimento,
una volta formati e avviati al lavoro, verso altre aziende ferroviarie. Ciò per un semplice fenomeno di dumping contrattuale che la Provincia Autonoma, padrone di quella societa’ di servizi, subisce e non affronta.
Solo quindi una volta assolto con coerenza il proprio ruolo il pubblico avrà l’autorevolezza e la forza per promuovere misure e provvedimenti volti a far ripartire anche i redditi e le retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici trentini. Sara’ necessario infatti un forte sforzo di aumento di produttività per i lavoratori ed un incremento da parte delle imprese di investimenti tecnologici oltre al riconoscimento economico della produttivita’ del lavoro nei salari, che solo un soggetto politico pubblico autorevole e coerente, per la Uil, puo’ promuovere e realizzare.

Alotti Walter
Segretario Generale
Uil del Trentino
+39 360 692744

Leggi Tutto
21 Set
0

Sciopero dei bus, disagi per gli studenti

14 settembre 2018 – Trentino

Leggi Tutto
21 Set
0

GLI ESEMPI DI AUTONOMIA E INNOVAZIONE

14 settembre 2018 – Trentino

Leggi Tutto
14 Set
0

Hai buone capacità informatiche ? NON SIAMO TUTTI CONNESSI Progetto di Servizio Civile Ital Uil

Hai buone capacità informatiche ?

NON SIAMO TUTTI CONNESSI

Progetto di Servizio Civile Ital Uil

Hai buone capacità informatiche ?

Ti piacerebbe aiutare chi non è informatizzato ? PartecipaalprogettodiServizioCiviledell’ITAL! La durata del Progetto è di 12 mesi per 30 ore settimanali Il compenso mensile corrisposto sarà di Euro 433,80

Scarica il pdf: volantino ser civ Ital Uil

Leggi Tutto