Blog

16 Mag
0

Alpini, Uil e Ada sono con voi

12 maggio 2018 – Trentino

Leggi Tutto
Aquaspace
16 Mag
0

«Aquaspace ora caccia gli operai dopo aver fatto cassa per anni»

12 maggio 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

Leggi Tutto
15 Mag
0

Superstore, il nuovo consiglio cerca il rilancio Primo incontro dopo il cambio di guardia e la perdita in bilancio da 1,9 milioni Avanzo: soluzioni che evitino tagli di personale. Bassios: forte concorrenza

11 maggio 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
15 Mag
0

Nuovo contratto, dai docenti Uil via libera alla firma

11 maggio 2018 –  Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
14 Mag
0

Appalti alle cooperative sociali, i sindacati chiedono al Comune nuove regole

11 maggio 2018 –  Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
14 Mag
0

Aquaspace, quattro licenziamenti Provincia sorpresa: rispettare i patti

11 maggio 2018 –  Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
laurea
10 Mag
0

PREMIO DI LAUREA CGIL, CISL E UIL DEL TRENTINO PER LE MIGLIORI TESI SUL MONDO DEL LAVORO. SEDICESIMA EDIZIONE. DISEGUAGLIANZE SOCIALI, LAVORO E ISTITUZIONI INTERMEDIE

PREMIO DI LAUREA CGIL, CISL E UIL DEL TRENTINO PER LE MIGLIORI TESI SUL MONDO DEL LAVORO. SEDICESIMA EDIZIONE.
DISEGUAGLIANZE SOCIALI, LAVORO E ISTITUZIONI INTERMEDIE
MARTEDÌ 8 MAGGIO 2018 Aula Kessler
Palazzo di Sociologia
via Verdi 26, Trento

ore 11. 00
Saluti istituzionali

Paolo Collini,
Rettore dell’Università di Trento

Mario Diani,
Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

PRESENTAZIONE
DELLE TESI DI LAUREA PREMIATE

Claudia Brunori,
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Emilia Filippi,
Dipartimento di Economia e Management

Michele Mazzetti, Facoltà di Giurisprudenza

PREMIAZIONE Franco Ianeselli,

Segretario Generale CGIL del Trentino

Lorenzo Pomini,
Segretario Generale CISL Trentino

Silvia Bertola,
Segretaria Confederale UIL Trentino

PRESIEDE Paolo Barbieri,

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

KEYNOTE SPEECH Bruno Anastasia,

responsabile dell’Osservatorio “Veneto lavoro”

ore 13.00
Dibattito e conclusioni

Scarica il pdf: 346_18_premioSindacati_2ante

Leggi Tutto
10 Mag
0

I premi alle tesi di Cgil, Cisl e Uil

8 maggio 2018 –  Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
08 Mag
0

17° CONGRESSO REGIONALE UILTN 040518

XVII Congresso UIL del Trentino

 

DOCUMENTO FINALE

La UIL del Trentino affronta la scadenza del XVII Congresso Regionale nella condizione di essere Sindacato che rappresenta lavoratrici e lavoratori e cittadini in relazione alle necessità dettate dalla autonomia speciale.

Le competenze contrattuali e legislative sempre maggiori, di cui è dotata la nostra provincia, pongono ancor più i temi della equità sociale, della difesa dei servizi gratuiti da offrire ai cittadini, alle lavoratrici e ai lavoratori.

Il 17° Congresso Regionale della Camera Sindacale UIL del Trentino, svoltosi il 4 maggio 2018 a Trento, approva la relazione svolta, a nome della Segreteria, da Walter Alotti, arricchita dal dibattito e dal contributo di Guglielmo Loy, Segretario Nazionale UIL.

 

L’Assemblea congressuale UIL indica come priorità di intervento per il lavoro sindacale, per i prossimi quattro anni, le seguenti tematiche, che riflettono i valori di fondo, le conseguenti progettualità ed azioni ribadite ancor oggi:

  • Autonomia dal mondo della politica dei partiti, riconoscendo unicamente nei propri Organi Statutari la funzione di elaborare e definire obiettivi e linee di comportamento;
  • rilancio di una stagione sindacale intitolata alla rilancio della contrattazione sia di primo livello sia decentrata, nella convinzione che la negoziazione sia strumento laico di regolazione del rapporto di lavoro, nel rispetto di ogni persona. Uno strumento importantissimo per il riconoscimento e la valorizzazione dei lavoratori e del lavoro;
  • revisione dell’ unità sindacale tramite un patto confederale che nel profondo rispetto delle differenze tenda ad una unità di intenti e di azione;
  • stimolo e pungolo alla politica affinché sia attuata una necessaria e incisiva azione volta alla revisione della Legge Fornero sulle pensioni. riduzione del carico fiscale a carico delle lavoratrici, dei lavoratori e delle pensionate e pensionati, anche attraverso la detassazione allargata pure al settore pubblico e con un’energica lotta all’evasione fiscale. E ancora: il taglio degli sprechi e dei costi istituzionali e della politica;
  • partecipazione democratica delle iscritte e degli iscritti alle scelte, improntata alla collegialità e trasparenza, vera risorsa per raccogliere e vincere le sfide imposte dal cambiamento e dalla post – modernità;
  • Rimettere al centro le persone che rappresentiamo dando a ciascun iscritto risposte concrete sia sul versante dell’attività sindacale in senso stretto sia attraverso i servizi offerti dalla nostra organizzazione con l’obiettivo ultimo di porsi al servizio di chi dà fiducia e senso al nostro lavoro.
  • Miglioramento dell’assistenza socio-sanitaria a favore delle fasce più deboli dei lavoratori e dei pensionati.
  • Opportunità di rafforzare l’azione intercategoriale rispetto alle politiche della confederalità.

 

L’assemblea Congressuale approva

 

Trento, 4 maggio 2018

 

Scarica il documento finale: DOCUMENTO FINALE XVII CONGRESSO (1)

Scarica il verbale: verbale congresso regionale 2018

consiglio regionale confederale

relazione congresso

 
17*congresso Regionale Uiltn

Leggi Tutto
08 Mag
0

Lavoratori della sanità sul piede di guerra

8 maggio 2018 –  Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto