Blog

17 Dic
0

Esuberi Sait: inizia la settimana cruciale

    17 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
16 Dic
0

La Apsp attenta ai tempi di lavoro Alla “Grazioli” di Povo turni meno pesanti per mamme e per dipendenti anziani

16 dicembre 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto
16 Dic
0

PROIETTI (Uil): modifica in arrivo. «Laborfonds più ricco con contributo delle imprese».

16 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino, Trentino (altro…)

Leggi Tutto
16 Dic
0

Partecipate, disgelo con i sindacati. Ritirato lo «stato di agitazione».

16 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
16 Dic
0

Accordo in Regione. La Regione tradisce quanto affermato finora

16 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
16 Dic
0

Atanasio: Lavoratori delle acque reflue. Arriva la staffetta generazionale.

16 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
15 Dic
0

Società partecipate La Provincia apre «Intesa in due mesi» Nicoletti blocca la disdetta dell’integrativo

15 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
15 Dic
0

Edilizia, lunedì i lavoratori scioperano Trattative fallite sul contratto «per colpa delle associazioni datoriali». I sindacati: salario più alto e lotta al lavoro nero

15 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino, Trentino (altro…)

Leggi Tutto
15 Dic
0

Alotti: atto di civiltà, l’autodeterminazione è legge

Dichiarazione stampa Walter Alotti

Segretario Generale UIL del Trentino

15 dicembre 2017

Alotti: atto di civiltà, l’autodeterminazione è legge

Non possiamo che accogliere positivamente l´approvazione, avvenuta nella giornata di oggi, della legge sul biotestamento.

Come UIL abbiamo sempre ritenuto necessario che l’Italia di dotasse di una legge con la quale  regolamentare una questione così delicata, un vulnus normativo che non poteva più essere accettabile. Mancando una normativa di riferimento, il fine vita è stata una questione troppo tempo delegata alla discrezionalità della giustizia italiana, ecco perché consideriamo l’approvazione di oggi un atto di civiltà.

Anche in Trentino ora, senza più ostacoli ideologici o religiosi  si potrà regolamentare questa materia, per il rispetto della dignità della persona e del malato.

Ogni persona  può e deve poter scegliere del proprio corpo e della propria vita. Ogni persona è portatrice di un diritto irrinunciabile, ossia quello dell’autodeterminazione.

 

 

Walter Alotti

Segretario Generale

UIL del Trentino

Scarica il pdf: finevita-COM151217

 

Leggi Tutto
14 Dic
0

Sait, i lavoratori adesso vogliono trattare. Affollata assemblea ieri mattina che ha dato mandato a Cisl e Uil di discutere sui criteri per la scelta degli esuberi

14 dicembre 2017 –  Corriere del Trentino, Trentino (altro…)

Leggi Tutto