Blog

Itas
22 Mag
0

Itas. Rinvio nomina nuovo direttore. Sindacati felici «È la scelta giusta La consideriamo una vittoria»

20 maggio 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
22 Mag
0

Coop Alto Garda, ora gli esuberi salgono a 15

20 maggio 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
22 Mag
0

Itea, Piazza Dante esulta: «Due milioni di utile» I sindacati attaccano: «Non costruite più case»

20 maggio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Itea
22 Mag
0

Itea, bene il bilancio, ma la priorità è investire su nuovi alloggi

Itea, bene il bilancio, ma la priorità è investire su nuovi alloggi

Cgil Cisl Uil del Trentino: “Aspettative disattese sul piano casa. Accanto agli utili ci si concentri sulla realizzazione di nuove abitazioni”

Le cifre del bilancio Itea sono sicuramente soddisfacenti. Non altrettanto si può dire delle politiche abitative della Provincia. Negli ultimi anni la Provincia ha rallentato gli investimenti in questa direzione e il piano casa che doveva portare entro il 2016 a 3mila nuove abitazioni a canone sociale e 3mila a canone moderato è rimasto in gran parte disatteso e non si è raggiunto nemmeno un terzo dell’obiettivo complessivo. Eppure forte è ancora il bisogno di case nella nostra comunità: sono numerose le famiglie, soprattutto quelle più giovani, che non possono sostenere i costi di un appartamento sul libero mercato. Anche perché nel frattempo il mondo del lavoro è cambiato e molti giovani hanno occupazioni precarie e discontinue che difficilmente permettono di ottenere un mutuo, sempre che poi le rate siano sostenibili”. Per queste ragioni i segretari di Cgil Cisl Uil del Trentino, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti, chiedono che la casa torni ad essere una priorità nell’agenda politica della giunta provinciale. “Immettere nuovi alloggi sul mercato avrebbe un impatto positivo anche per calmierare i costi delle abitazioni, che in Trentino sono particolarmente elevati e che rappresentano una delle criticità maggiormente sentite nella nostra comunità, come dimostrano diverse indagini, non da ultimo il rapporto sul Lavoro e Rappresentanza in Trentino condotta da tsm- LaReS.

Oltre che su un ragionamento di prospettiva i sindacati si soffermano anche su priorità che chiedono risposte immediate. Tra i nodi da sciogliere c’è quello dell’indicizzazione Icef per la determinazione del canone sociale degli alloggi Itea. “Sull’indicizzazione dell’Icef abbiamo ottenuto molte rassicurazioni a parole, ma ancora nessun fatto e intanto ci sono persone che perdono l’alloggio sociale o sin trovano con un canone più caro per un meccanismo perverso che li considera più ricchi di quanto sono realmente”.

Per facilitare la sostenibilità dei mutui, invece, si dovrebbe sperimentare in Trentino il modello Bausparen, cioè una forma di mutuo casa agevolato basato sul risparmio accumulato sul fondo pensione complementare che la Provincia di Bolzano ha già attuato con Pensplan e nella nostra provincia non è ancora partito. E va affrontata anche la questione del Fondo di garanzia affitti, ancora in fase di definizione.

Le questioni aperte sono diverse e su molte si attendono risposte. Per questa ragione Cgil Cisl Uil nei prossimi giorni chiederanno un incontro urgente con l’assessore Carlo Daldoss, al fine di aprire un confronto costruttivo sul tema.

Trento, 19 maggio 2017

Scarica il pdf: 20170519_itea

Leggi Tutto
Itea
19 Mag
0

Dirigenti per Itea «Una selezione ad personam»

19 maggio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Itas
19 Mag
0

Itas. «Nessuna fretta nella nomina del direttore»

19 maggio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Gas e Acqua
19 Mag
0

Gas e Acqua, siglata l’ipotesi di contratto: 89 euro di aumento

19 maggio 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
A22
19 Mag
0

A22 paganella ovest Appalto pulizie, Girardi incontra i lavoratori

19 maggio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
edilizia
19 Mag
0

Partecipate: dopo il già discutibile incremento alle assunzioni di personale del febbraio scorso, la PAT emana un avviso di selezione per Dirigenti, in questo caso ad ITEA spa. Non ci siamo!

Dichiarazione stampa Walter Alotti, Segretario UIL del Trentino
18 maggio 2017

Partecipate: dopo il già discutibile incremento alle assunzioni di personale del febbraio scorso, la PAT emana un avviso di selezione per Dirigenti, in questo caso ad ITEA spa. Non ci siamo!

Continuiamo a non capire. Dopo lo sblocco delle assunzioni nelle società strumentali della Provincia del febbraio scorso, con l’incremento del numero dei neo assunti fino al 50% della spesa del personale cessato negli anni precedenti, si sbloccano addirittura le assunzioni di personale dirigente in una SpA partecipata, nello specifico ITEA .

Si ipotizza, certo, la mobilità volontaria di dirigenti provinciali o delle società partecipate, ma ci si rivolge anche a Direttori e Quadri senza escludere gli Enti strumentali a carattere privatistico, anche se assunti senza nemmeno una selezione pubblica. Un provvedimento “ad personam” per favorire qualcuno in particolare? O così, o evidentemente la PAT ritiene i suoi non pochi Dirigenti tutti indispensabili e inamovibili dalle loro attuali posizioni.

Non si procede quindi alla annunciate operazioni di razionalizzazione e compensazione di carenze ed esuberi di Dirigenti delle diverse società partecipate, ma si precostituiscono nuove posizioni di livello dirigenziale, smentendo ancora una volta l’ipotesi della Giunta di una migliore gestione e collocamento delle risorse già in ruolo. Comprese quelle “parcheggiate” al Centro Servizi Condivisi, magari in attesa dei processi di fusione sociale.

Walter Alotti

Segretario Generale

Scarica il pdf: partecipate aumento personale 2017 -ITEA

Leggi Tutto
18 Mag
0

Materne: accordo amaro per chi perderà l’incarico

18 maggio 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto