Blog

21 Mar
0

PLAUSO DELLA UIL DEL TRENTINO PER L’ATTIVITÀ DELLA GUARDIA DI FINANZA IN TRENTINO

Comunicato Stampa UIL del Trentino 20/03/2017

PLAUSO DELLA UIL DEL TRENTINO PER L’ATTIVITÀ DELLA GUARDIA DI FINANZA IN TRENTINO

Orgogliosi della nostra Guardia di Finanza, non possiamo che plaudere di fronte alla rilevanza dei dati emersi dal report 2016 sull’attività di questo corpo di polizia, parte integrante delle forze armate italiane e ben rappresentato sul territorio dal Comando regionale Trentino Alto Adige.
Al senso di orgoglio e conforto per l’indiscutibile efficienza, però, si accompagna la consapevolezza che anche nel “virtuoso” Trentino continuano ad esserci grandi margini di recupero dell’evasione e della legalità, e quindi di ripristino di un’equità fiscale ancora difficile da perseguire.

Sono stati realizzati 45 Piani Operativi per la lotta ai fenomeni evasivi, e sono state sviluppate ben 1086 deleghe d’indagine, solo per citare qualche dato, per non parlare delle 387 indagini di polizia giudiziaria a cui si aggiungono 1328 interventi fra verifiche e controlli fiscali. Questo ha fatto emergere, tra le altre cose, 249 reati fiscali nonché diverse frodi all’IVA, evasioni internazionali e immobiliari, ma anche 253 soggetti con attività produttive di reddito completamente estranei al fisco. Uno dei dati che, come sindacato dei cittadini, ci preoccupano di più, però, sono i 149 datori di lavoro che sono risultati aver impiegato 225 lavoratori in “nero” e 571 lavoratori irregolari. Cosa succederà ora che è stato indiscriminatamente eliminato il pur discutibile strumento che, solo, poteva ostacolare il “nero” nell’ambito del lavoro accessorio? Senza voucher, temiamo, irregolarità e abusi non potranno che aumentare assieme ai conseguenti danni al sistema come sempre succede quando la cura (questa radicale eliminazione senza alternative che l’accompagnino) è più dannosa della malattia.

E’ importante, in ogni caso, che lo Stato continui in autonomia la sua efficace attività investigativa e repressiva anche nella nostra Provincia, dando così maggior spinta ed efficienza anche alle attività di controllo proprie della nostro sistema locale amministrativo. La Uil del Trentino, inoltre, evidenzia il positivo lavoro svolto dalla Polizia Tributaria di controllo in materia di spesa pubblica con un occhio di riguardo alle prestazioni sociali agevolate. L’individuazione dei trasgressori, poi, al di là dell’entità dei possibili rientri economico-fiscali, è basilare per il recupero del senso di responsabilità dei cittadini che fruiscono del welfare.

Il Segretario Generale UIL del Trentino

Walter Alotti

Scarica il pdf: Guardia di Finanza COM 200317

Leggi Tutto
nero
21 Mar
0

La grande piaga del lavoro nero

21 marzo 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Aquafil
20 Mar
0

Licenziamento Aquafil. Alla Borgolon si tratta

19 marzo 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
20 Mar
0

Comunicato stampa UILTRASPORTI del 18/3/2017 Siglato accordo sindacale in Multipli Arcese S.p.A. Le aziende di trasporto merci chiudono, alla Multipli Arcese si va in controtendenza e si garantisce occupazione.

 

Comunicato stampa UILTRASPORTI del 18/3/2017

Siglato accordo sindacale in Multipli Arcese S.p.A.
Le aziende di trasporto merci chiudono, alla Multipli Arcese  si va in controtendenza e si garantisce occupazione.

In data 17 marzo 2017  si e’ raggiunto un accordo storico tra Multipli Arcese spa  e CGIL CISL UIL dei TRASPORTI. Infatti, pur non essendo il periodo che stiamo vivendo fra i più felici, neppure per quanto riguarda il settore trasporto merci in Trentino, grande soddisfazione esprime la Uiltrasporti per il buon risultato raggiunto dopo un estenuante trattativa in questa importante società di logistica e trasporto. L’azienda garantirà infatti il mantenimento dello  stesso numero di dipendenti che sono attualmente in organico per i prossimi due anni, pur dovessero esserci  punte o cali di traffico, e pure lo stesso salario medio, utilizzando la possibilità di anticipare qualche giorno di ferie dell’anno successivo. Inoltre, per chi rientrerà il sabato dopo le ore 16.00 non saranno previste integrazioni salariali, ma da oggi in poi beneficerà di   25 euro di premio per il disagio subito e questo risultato non e’ assolutamente irrilevante, comparandolo rispetto alle molte realta’ del settore che ci circondano. La Uiltrasporti del Trentino sottolinea il clima positivo creato, con la partecipazione di tutti gli attori, anche aziendali, al tavolo negoziale. Auspica un proseguimento di successo alla Multipli Arcese spa, successo che non potrà non avere ulteriori ricadute  positive anche per le maestranze, che collaborano al raggiungimento degli obiettivi aziendali, e quindi  al loro stesso benessere economico ed alla tutela del proprio posto di lavoro.

 

Il Segretario Generale

Uiltrasporti del Trentino
Nicola Petrolli.

Scarica il pdf: COM STAMPA UILTRASPORTI 18 3 2017

Leggi Tutto
20 Mar
0

Voucher cancellati, coro di no

18 marzo 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
20 Mar
0

Rinnovo contratto gas-acqua «Una proposta da respingere»

18 marzo 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
20 Mar
0

Licenziamento illegittimo: Aquafil ko

18 marzo 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
A22
20 Mar
0

A22, sciopero delle pulizie. Stop di 24 ore

18 marzo 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
scuola
20 Mar
0

Scuola, il nodo delle classi La Uil: «Troppo numerose»

17 marzo 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Dolomiti energia
16 Mar
0

Presidio davanti a Dolomiti energia

16 marzo 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto