Blog

21 Gen
0

Monitoraggio pesticidi: finalmente un passo avanti. Non ci si fermi qui.

Comunicato Stampa

UIL del Trentino

20/01/2017

Monitoraggio pesticidi: finalmente un passo avanti. Non ci si fermi qui.

 

Se davvero partirà un’indagine sanitaria su incidenze di tipo oncologico, malattie di tipo degenerativo e disturbi dell’apprendimento legati all’eccessivo e sconsiderato uso di pesticidi in Trentino (Val di Non in particolare) che la Uil denuncia da tempo, e se davvero questo studio avrà il supporto dell’azienda sanitaria (rappresentata dal nuovo direttore Paolo Bordon) e dell’Istituto superiore di sanità, senza discutibili appalti a enti privati, significa che finalmente le cose si muovono nella giusta direzione. Lungi dal cantar vittoria (la strada è ancora lunga e in salita) prendiamo atto con un certo compiacimento di quanto annunciato l’altro ieri durante il convegno dell’Apot, consapevoli che si tratta, auspicabilmente, di un primo vero passo concreto verso una seria e opportuna rilevazione dei fitofarmaci.

Finalmente si è scelta la linea della trasparenza e di un approccio più istituzionale al problema. Ci auguriamo che, di conseguenza, non vi siano più indagini eseguite escludendo il grosso dei principi attivi come in passato e vengano contenute le troppe dichiarazioni esaltate ed autoreferenziali che ci hanno caratterizzato come territorio. Era ora, a questo proposito, che Ugo Rossi ammettesse che in questo campo «non siamo i più bravi» anche se c’è chi, come il presidente della Coldiretti Gabriele Calliari, si ostina ad affermare che «facciamo una quantità di controlli nove volte superiore a quanto richiesto dalla legge» quando moltissime altre regioni fanno meglio di noi dal punto di vista legislativo (i dati ministeriali sulla distribuzione dei pesticidi per ettaro di superficie agricola coltivata nella nostra provincia parlano di più di 40 chili, 10 di principio attivo, contro una media nazionale di 9 chili di pesticidi con 4,8 chili di principio attivo).

Quello che vogliamo tutti è un equilibrio virtuoso tra agricoltura, modernità, economia e lavoro. Dal nostro punto di vista questo va conquistato con tutto ciò che può servire (in primis questa indagine sanitaria) a instaurare con decisione e trasparenza una “cultura della sostenibilità e del biologico” in grado di trasformare una necessaria impostazione salutista in una fonte di ricchezza e occupazione. Imprenditori, ci sentite?

 

Il Segretario Generale

UIL del Trentino

Walter Alotti

 

In rappresentanza del Coordinamento Uil Ambiente e Sostenibilità

Lorenzo Sighel

Scarica il pdf: 200117 indagine pesticidi

Leggi Tutto
ex Hilton
20 Gen
0

Ex Hilton, sciopero di quattro ore per lunedì

20 gennaio 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Conferenza di Organizzazione
20 Gen
0

IX Conferenza di Organizzazione Uil del Trentino

IX Conferenza di Organizzazione Uil del Trentino

Hotel Adige (Mattarello), 18 gennaio 2017

 

  • Relazione Segretario Generale Walter Alotti alla Conferenza Stampa per Conferenza di Organizzazione: 

Testo Alotti Conferenza Stampa Conf di Organizzazione Uiltn 160117

 

  • Relazione Segretario Organizzativo Pietro di Fiore: 

Relazione Cong_Org_TN_17_UV

 

  • Presentazione Prezi Pietro di Fiore: 

http://prezi.com/f7hrk4tu5bjw/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share

 

  • Documento finale:

doc finale IX Conferenza di Organizzazione

 

  • Rassegna Stampa:

Conferenza Uil. Salomone: «Cassa integrazione, la Provincia agisca»

20 gennaio 2017 – Corriere del Trentino

 

 

  • Fotografie:

IX Conferenza di Organizzazione Uiltn (18/01/17)

Leggi Tutto
19 Gen
0

Ancora nuovi detenuti a Spini

19 gennaio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Conferenza
19 Gen
0

Conferenza Uil. Salomone: «Cassa integrazione, la Provincia agisca»

19 gennaio 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Tecnomed
18 Gen
0

Convenzione Tecnomed-Uil del Trentino

Convenzione Tecnomed-Uil del Trentino

È stata stipulata  una convenzione tra Tecnomed  e la Uil del Trentino che offrirà a dipendenti e iscritti uno sconto sulle prestazioni erogate da Tecnomed Trento srl in regime di libera professione.

Le percentuali di sconto applicate da Tecnomed Trento srl sono così distribuite:

–     10% su tutte le prestazioni di diagnostica per immagini: ecografia, ecocolordoppler, risonanza magnetica, radiologia convenzionale, radiologia dentale, mammografia, densitometria ossea;

–     10% su tutte le visite specialistiche e sulle prestazioni effettuate nell’ambito dei seguenti servizi: cardiologia, chirurgia vascolare, dermatologia, dietologia, endocrinologia, fisiatria, gastroenterologia, ginecologia, neurochirurgia, ortopedia, urologia, medicina sportiva, oculistica, psicologia.

–      10% sulle seguenti terapie fisiche e riabilitative: onde d’urto, kinesiterapia, biomeccanica funzionale dinamica,  tecar terapia.

Viene garantita l’erogazione della prestazione richiesta entro 3 gg. dalla data di contatto, fatta eccezione per le prestazioni erogate in un’unica seduta settimanale, assicurando la consegna immediata del referto per le ecografie, gli ecodoppler e le visite specialistiche. Per le risonanze e la radiologia la risposta è a due ore dal termine dell’esame e al momento della prenotazione della prestazione, verranno comunque comunicate le tempistiche di consegna.

Info: Tecnomed_locandine

Sito internet: http://tecnomedcentridiagnostici.it/

Leggi Tutto
Lavoro
18 Gen
0

«Autonomia e lavoro». L’incontro della Uil

18 gennaio 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
scuola
18 Gen
0

Scuola-Provincia, segnali di disgelo

18 gennaio 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Helt
18 Gen
0

Si è suicidato in carcere Carlo Helt. La faida con il clan rivale

18 gennaio 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
edilizia
18 Gen
0

Edilizia, la denuncia di Cgil, Cisl e Uil «La cassa integrazione è sparita»

18 gennaio 2017 –  Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto