Blog

Manovra di bilancio 2017 IMM
02 Nov
0

Manovra di bilancio 2017: le osservazioni e proposte della UIL del Trentino

Manovra di bilancio 2017: le osservazioni e proposte della UIL del Trentino

comunicato stampa Uil del Trentino 2 novembre 2016

La UIL del Trentino avanza precise richieste: tassa turistica, diritto allo studio, fondo garanzia per l’affitto, sblocco del turnover per il personale sanitario, risorse per un vero rinnovo contrattuale per tutti i dipendenti pubblici.

la UIL del Trentino avanza precise richieste: tassa turistica, diritto allo studio, fondo garanzia per l’affitto, sblocco del turnover per il personale sanitario, risorse per un vero rinnovo contrattuale per tutti i dipendenti pubblici.

Si prende atto, grazie ai locali organi di informazione, che la manovra finanziaria provinciale verrà approvata dalla Giunta, ben prima dell’incontro che si terrà con le organizzazioni sindacali.

Incontro, peraltro, che si terrà solo domani pomeriggio e senza la presenza della UIL del Trentino. Impegnato nella Conferenza nazionale di Organizzazione, il Segretario generale Alotti aveva più volte richiesto una tempestiva convocazione.

Il deludente risultato è che si è cancellata la data di oggi, precedentemente fissata, e si è spostato il tutto a dopo la delibera di Giunta. Per questi motivi la UIL del Trentino diserterà l’incontro.

Nella giornata di oggi sarà, invece, inviata al Presidente Rossi una Nota del Segretario generale Walter Alotti con osservazioni puntuali che ricomprendono rilievi e richieste già avanzate il 20 ottobre, in sede di audizione avanti alla I Commissione provinciale permanente.

“Si incontrano ancora difficoltà nella introduzione della tassa di scopo del comparto turistico” – afferma laconico Alotti.

Volendo fare la lista delle emergenze che questa manovra di bilancio dovrà prendere in considerazione, il Segretario generale osserva: “è necessario rivedere gli strumenti relativi all’esercizio del diritto allo studio per gli studenti medi e universitari capaci e meritevoli; in coerenza con la normativa nazionale è imprescindibile lo sblocco del turnover per il personale sanitario. Da tempo si chiede sia finalmente attivato il cosiddetto fondo di garanzia per l’affitto”.

“Infine – conclude Alotti – non è più procrastinabile un vero rinnovo contrattuale pubblico che recuperi potere d’acquisto salariale e che permetta l’attribuzione delle progressioni di carriera per tutti i dipendenti, compresi scuola e sanità.”

Nel prossimo periodo sarà cura della UIL del Trentino sollecitare su ogni tavolo e in ogni incontro tutte le forze politiche affinché questi temi, oggi all’ordine del giorno, siano effettivamente affrontati. La legge di bilancio non potrà esimersi dal farlo.

Il Segretario Generale

UIL del Trentino

Walter Alotti

Scarica il pdf: manovra-di-bilancio-2017-com-21116

 

Leggi Tutto
02 Nov
0

Contratto pubblici, Rossi trova i soldi

2 novembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
02 Nov
0

Terremoto in centro Italia, si estenda la durata del fondo di solidarietà

Terremoto in centro Italia, si estenda la durata del fondo di solidarietà

Cgil Cisl Uil del Trentino: “Di fronte a questa nuova terribile devastazione tutti dobbiamo fare la nostra parte per sostenere le popolazioni colpite dal sisma, nell’emergenza e per la ricostruzione”

Cgil Cisl Uil del Trentino esprimono solidarietà e vicinanza alle popolazioni del centro Italia nuovamente colpite dal terremoto.

Di fronte alla devastazione provocata dal sisma e alla situazione di estremo bisogno, anche per l’inverno ormai prossimo, è importante dare subito un aiuto concreto a chi ha perso tutto o quasi tutto e in queste ore fatica a pensare al proprio futuro.

Ed è altrettanto importante pensare e attivarsi per la ricostruzione.

Per questa ragione i sindacati trentini propongono di estendere la durata del fondo di solidarietà attivato il 2 settembre scorso con la Provincia autonoma di Trento, gli enti locali e parti sociali.

Tutti i lavoratori possono donare l’equivalente di almeno un’ora del proprio lavoro, e i datori di lavoro, pubblici e privati, possono donare una somma pari a quella donata dai propri dipendenti.

“Dopo il sisma del 24 agosto il Trentino ha dimostrato un forte senso di solidarietà e la nostra protezione civile ha dato un contributo fondamentale per restituire un minimo di normalità dove non esiste quasi più nulla – dicono i tre segretari Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti.

Adesso, dopo l’ennesima e fortissima scossa di ieri che ha portato ulteriore distruzione è’ importante che ci sia un coinvolgimento di tutti per sostenere la ricostruzione.

Il fondo di solidarietà è lo strumento più adatto.

Fin da subito ci attiveremo per portare al comitato di coordinamento la nostra proposta e far arrivare come in passato, il sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori trentini ai tanti italiani che da ieri non hanno più una casa”.

(altro…)

Leggi Tutto
Dolomiti Energia - Agsm
01 Nov
0

Dolomiti Energia – Agsm, salta l’accordo. Alotti: “Adesso si guardi ad Alperia”

Dolomiti Energia-Agsm, salta l’accordo. Alotti: “Adesso si guardi ad Alperia”

Dichiarazione stampa Walter Alotti Uil del Trentino 1 novembre 2016

Rossi guardi a Nord, ad Alperia, non solo per cappelli piumati e cinturoni tirolesi, ma anche per le strategie concrete dell’ economia trentina. E si metta di buzzo buono a fare “I compiti in casa”,  provvedendo alle fusioni delle piccole/ medie società di produzione idroelettriche  locali,  azione  che la Uil predica da anni.

Ancora, non si pensi troppo ai peraltro legittimi interessi ed ai dividendi degli azionisti “pubblici” e “privati”, ma piuttosto agli investimenti ed a fare sistema e ridurre il costo industriale per le aziende energivore e per le famiglie residenti in Trentino.

La Uil del Trentino sollecita inoltre la Giunta a riconsiderare funzioni, amministrazione e coinvolgimento  dei BIM (Bacini Imbriferi Montani), sia per gli investimenti che per il ruolo finanziario che essi assumono nel contesto della  complessa partita dell’energia,  in Trentino.

Segretario Generale

UIL del Trentino

Walter Alotti

Leggi la notizia da Il Dolomiti: http://bit.ly/2ez89aC

Leggi Tutto
01 Nov
0

Sisma, la proposta dei sindacati: Estendere la durata del fondo di solidarietà

1 ottobre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Coop Riva IMM
01 Nov
0

Coop Riva, in 80 all’assemblea, ma il cda diserta l’incontro

1 novembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Mart, la uil ha chiesto con urgenza un incontro con olivi IMM
01 Nov
0

Mart, la Uil ha chiesto con urgenza un incontro con Olivi

1 novembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Riva Coop Alto Garda IMM
31 Ott
0

Riva Coop Alto Garda, scontro fra sindacati

31 ottobre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Contratto, sindacati contro gli artigiani IMM
29 Ott
0

Contratto, sindacati contro gli Artigiani

29 ottobre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Coop Alto Garda IMM
29 Ott
0

Coop Alto Garda, si rompe il fronte sindacale: Uil e Cisl trattano

29 ottobre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto