Blog

15 Gen
0

“Siamo concordi quando il presidente Fugatti afferma che la priorità è lavorare sui redditi e sulle misure per sostenere le famiglie ma è arrivato il tempo di velocizzare i tempi per la variazione di bilancio e per metterli nelle buste paga dei lavoratori “.

“Siamo concordi quando il presidente Fugatti afferma che la priorità è lavorare sui redditi e sulle misure per sostenere le famiglie ma è arrivato il tempo di velocizzare i tempi per la variazione di bilancio e per metterli nelle buste paga dei lavoratori “.

Questo il commento di Giuseppe Pallanch e Andrea Bassetti, rispettivamente segretari di Cisl Fp e Uil Fpl EE.LL. “E’ il momento di dare seguito, con urgenza, alle intese ormai raggiunte mesi fa”.

I sindacati ribadiscono il valore dell’accordo raggiunto il 18 luglio e l’intesa definita il 29 ottobre.

“I sindacati, con responsabilità, hanno firmato quei documenti che contengono una road map da seguire. Senza i protocolli non ci sarebbe nemmeno una discussione o un ragionamento per una anticipazione contrattuale”.

Le funzioni pubbliche di Cisl e Uil chiedono però di accelerare le trattative “perché per colpa della politica e le tensioni per le poltrone siamo in ritardo. Si parli di meno e si facciano i passi necessari “.

C’è l’esigenza di dare risposte alle famiglie il cui potere di acquisto è eroso dall’inflazione e dalla varie crisi.

“Se è una priorità del presidente, allora vengano stanziate le risorse mancanti . Il sostegno ai redditi può avvenire solo con l’accredito nelle buste paga e la piena disponibilità delle somme a regime, senza dimenticare gli arretrati”.

Un altro punto riguarda le trattative. “Si deve rilanciare la contrattazione primaria, frutto della nostra autonomia, spacchettando i 15 milioni per la contrattazione integrativa. Bisogna fare in fretta e semplificare le procedure che sono con il passaggio allla verifica della corte dei conti sempre più lunghe” concludono Pallanch e Bassetti.

CISL FP Giuseppe Pallanch
UIL FPL EE.LL. Andrea Bassetti

Scarica il pdf: Comunicato CISL FP e UIL FPL EE.LL. 11.01.2024 (1)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Femminicidi, uomini in piazza. «Siamo noi il problema»

Il T – 14 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Contratti pubblici, Cisl e Uil: «Urgente applicare gli aumenti»

Il T – 14 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Basta classi pollaio, Gerosa apre «Carriere, riforma da riscrivere»

Corriere del Trentino – 14 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Mercato del lavoro, nei primi dieci mesi assunzioni in calo

Corriere del Trentino, Il T – 13 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

«Il rilancio di Rovereto è nell’industria». Olivi: «Bene l’appello di Cgil, Cisl e Uil, chi aspira a guidare la città ora risponda»

l’Adige – 13 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Maestri: «Il consiglio provinciale sia coinvolto sul nodo dei salari»

l’Adige – 13 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Industria, calano le assunzioni. I sindacati: «Contrastare la precarietà»

l’Adige – 13 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

In trentamila senza assegno unico

Il T – 12 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto
15 Gen
0

Femminicidi. L’appello dei sindacati:«Ripartire dall’educazione»

Corriere del Trentino – 12 gennaio 2024

(altro…)

Leggi Tutto