Il T, Corriere del Trentino – Giovedì 25 Settembre 2025

Pubblico impiego, contratti per 14mila.
Aumenti del 6%, in tutto 12,5 milioni

 

Dopo una lunga e intensa trattativa, le categorie sindacali della Funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil hanno siglato con Apran l’accordo per il rinnovo dei contratti collettivi del pubblico impiego provinciale per il personale delle aree non dirigenziali e della sanità.

Un risultato che introduce importanti novità normative ed economiche per circa 14.000 lavoratrici e lavoratori, reso possibile dalla forte mobilitazione e dal grande interesse dimostrato dai dipendenti in tutte le fasi del confronto. La spinta decisiva verso la firma è arrivata dalla base. Il percorso di confronto con i lavoratori è culminato in assemblee molto partecipate, come quella di ieri, in Sala della Cooperazione, del personale delle autonomie locali, con oltre 1.000 lavoratrici e lavoratori presenti o in collegamento. «Questo non è solo un accordo, ma la vittoria di migliaia di dipendenti che hanno partecipato, discusso e sostenuto l’azione sindacale» dichiarano i segretari di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Enti locali Alberto Bellini, Giuseppe Pallanch e Andrea Bassetti.

Tra i punti salienti dell’intesa, è previsto un aumento economico del 6% a partire da quest’anno, l’introduzione di un nuovo ordinamento professionale che unifica le aree contrattuali, semplifica il sistema e crea percorsi di carriera chiari e accessibili, miglioramenti su istituti come le indennità di turno e un aumento dei versamenti al fondo di previdenza complementare Laborfonds e aggiornamento Sanifonds. «Abbiamo ottenuto risposte normative ed economiche che erano attese da tempo. Certo, la strada non finisce qui. Restano aperte questioni importanti, come l’estensione dell’indennità notturna per quelle figure che ancora oggi non la percepiscono, su cui non arretreremo. Ma oggi celebriamo un risultato raggiunto grazie all’unità e alla determinazione dei lavoratori».

Soddisfazione viene espressa dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dagli assessori Mario Tonina e Giulia Zanotelli. La dotazione finanziaria complessiva in campo è pari a 12,5 milioni di euro, oltre a risorse aggiuntive per le progressioni di carriera.

 

Scarica il pdf:

IL T ART pubblico 250925

CORRIERE ART pubblico 250925