8 marzo – Giornata Internazionale delle Donne
C’è poco da festeggiare!
🔹 Tasso di occupazione in Trentino:
64,5% donne – 75,9% uomini
🔹 Occupate sì, ma come?
Tasso part-time in Trentino: 38,6% donne – 5,3% uomini
🔹 Salari più poveri:
- Donne: -15,7% degli uomini (lavoro full time)
- -10,1% (lavoro part time)
🔹 Pensioni più povere:
Gli assegni delle donne trentine sono la metà di quelli degli uomini
🔹 Ogni donna ogni giorno dedica 5,05 ore al lavoro di cura
(Uno meno di un quarto di questo tempo – dati OIL – Organizzazione Internazionale del Lavoro)
🔹 Nel 2022: 580 mamme hanno lasciato il lavoro dopo la nascita del primo figlio
Abbattiamo insieme le diseguaglianze – 8 marzo
✔️ Più contrattazione di II livello:
Orario personalizzato • Flessibilità • Banca delle ore • Asili aziendali • Welfare ecc. si ottengono solo con la contrattazione aziendale che, quindi, andrebbe fortemente agevolata. La Provincia di Bolzano riduce le imposte alle aziende che applicano contratti aziendali. Lo vogliamo anche noi!
✔️ Più servizi territoriali di conciliazione per alleggerire e condividere il lavoro di cura che le donne dedicano a figli piccoli e familiari anziani.
Una società a misura di donne è possibile!
CGIL – UIL DEL TRENTINO
Scarica il pdf: WhatsApp Image 2025-03-03 at 11.52.42
No Comments