Blog









STIPENDI DEI SINDACI? COMMISURATI AL PROPRIO PERSONALE.
Come sono gli stipendi dei sindaci? Alti? Bassi? Nella media?
Sicuramente non sono calcolati in base ai dipendenti del proprio comune, o degli stipendi in generale del Comparto delle Autonomie Locali, altrimenti non avrebbero beneficiato di grandi aumenti….
Dopo il recente rinnovo contrattuale per il personale dei Comuni, l’adeguamento dei sindaci sembra fuori luogo – dichiara Marcella Tomasi della UIL FPL Enti Locali.
Abbiamo rinnovato con tanta fatica, e con ritardo, il contratto del personale degli Enti Locali per il triennio 2019-2021, dovendo spiegare a questa Giunta quanto sia difficile lavorare all’interno di Provincia, Comuni, Comunità e APSP, e quanto queste attività debbano essere remunerate con un giusto stipendio. Questa stessa Giunta adesso sostiene quanto sia importante aumentare le indennità di Sindaci e Amministratori dei Comuni per rendere “appetibile” questo ruolo.
Poco importa se poi gli Enti sono sguarniti di personale e che non si riesca a rendere un servizio dignitoso ai Cittadini…
Le indennità dei Sindaci dovrebbero essere proporzionate alla media delle retribuzioni del proprio personale, per renderle più giuste ed in linea con gli “stipendi reali” che vengono erogati nel Pubblico Impiego. Lo stesso Pubblico Impiego che spesso viene tacciato di inefficienza a fronte di retribuzioni fantasmagoriche!
Nulla di più falso, viste le cifre che girano.
Questa Giunta anziché preoccuparsi di posizionare, e retribuire, i propri uomini (donne se ne vedono poche…) sul territorio, dovrebbe seriamente ragionare sulle esigenze dei trentini, sia dal punto di vista dei servizi che degli stipendi.
Sul Pubblico Impiego trentino, inoltre, siamo in attesa di firmare definitivamente il Contratto Collettivo provinciale 2019-2021 e tornare a trattare per il triennio 2022-2024.
È necessario rinnovare tutti i contratti collettivi, compresi quelli territoriali, per ridare nuovo slancio all’economia del nostro Trentino.
La Segretaria Prov.le
UIL FPL EELL.
Marcella Tomasi
Scarica il pdf: Stipendi dei sindaci da commisurare a quelli del proprio personale

La UIL FPL Sanità del Trentino approva l’ipotesi di accordo stralcio per il rinnovo contrattuale 2019/2021 parte economica per il personale del Comparto sanità siglato presso l’Apran dalle Parti Sociali. Resta però ancora in attesa di essere convocata dall’Apran.
COMUNICATO STAMPA
Trento 28.06.2022
La UIL FPL Sanità del Trentino, ha appreso con grande compiacimento che con Delibera della Giunta Provinciale N. 1128 in data 24 giugno c.a., ha definitivamente sottoscritto l’ipotesi di accordo stralcio per il rinnovo contrattuale 2019/2021 parte economica per il personale del Comparto sanità siglato presso l’Apran dalle Parti Sociali in data 30 maggio c.a.
Tale accordo prevede!!! L’incremento tabellare, fasce economiche, indennità di specificità infermieristica, l’indennità di tutela del malato e per la promozione della salute e l’indennità di pronto soccorso. Dopo anni di duro lavoro svolto da questi Professionisti della sanità riteniamo che sia un doveroso riconoscimento.
In merito all’erogazione del premio covid fase III, Deliberato dalla Giunta Provinciale il 18 marzo, continua Giuseppe Varagone, Segretario della UIL FPL Sanità del Trentino, che in data 30 maggio in Apran dopo alcune nostre osservazioni sulla ripartizione del premio sopra citato, abbiamo fatto presente alcuni aspetti in cui venivano penalizzati molti Operatori Sanitari e non. Si è così convenuti a ritrovarci a breve con una nuova proposta da parte dell’Apran da visionare ed eventualmente sottoscriverla.
A tutt’ oggi siamo ancora in attesa di essere convocati dall’Apran nonostante la UIL FPL Sanità in data 16 giugno c.a. aveva inviato una missiva al Presidente per sollecitare tale incontro.
Invitiamo il Presidente della Giunta Provinciale Maurizio Fugatti, a farsi carico tramite il Presidente dell’Apran per individuare a breve una data in modo da dare una risposta tutti quei professionisti coinvolti a fronteggiare l’emergenza covid.
Giuseppe Varagone
Segretario UIL FPL Sanità del Trentino
Scarica il pdf: 28.06.2022 Comunicato STAMPA_ –