Blog

14 Apr
0

Anche TERRA libera, associazione a latere della UIL del Trentino, impegnata col presidente Walter Largher nella missione umanitaria a favore della popolazione ucraina.

UIL TRENTINO – TERRA LIBERA – PROGETTO SUD * UCRAINA: « MISSIONE UMANITARIA, CONSEGNATI DAI VOLONTARI BENI ALIMENTARI AL SINDACATO FVPU-FEDERATION OF TRADE UNION OF UKRAINE »

Anche TERRA libera, associazione a latere della UIL del Trentino, impegnata col presidente Walter Largher nella missione umanitaria a favore della popolazione ucraina.

Quarto viaggio di Progetto SUD, l’associazione di cooperazione internazionale del Sindacato UIL, in collaborazione con la UIL dell’Emilia Romagna, di Africa CLEAN Onlus e di TERRA LIBERA, associazione sempre di cooperazione internazionale emanazione della UIL del Trentino, in Ucraina a 2o km da Leopoli.

Scopo della missione portare aiuti umanitari a chi sta scappando dalla guerra. Questa mattina i volontari, fra i quali Walter Largher, presidente di TERRA LIBERA e Segretario Regionale della UILTUCS, hanno consegnato oltre confine beni alimentari direttamente al sindacato FVPU-Federation Of Trade Union OF Ukraine.

Le operazioni sono andate a buon fine ed il convoglio sta ritornando in Italia.

 

Scarica il pdf: COMUNICATO STAMPA UIL TRENTINO TERRA LIBERA del 13

 

Leggi Tutto
14 Apr
0

«Riforme all’ultimo minuto» E i sindaci si astengono dal voto

14 aprile 2022 – l’Adige, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
14 Apr
0

La Corte d’appello di Trento: «Il contratto di lavoro in corso non può essere modificato dalla legge». La Uil Scuola esulta

14 aprile 2022 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
14 Apr
0

Lavoro, l’attacco dei sindacati trentini: «Basta lanciare allarmi, bisogna cercare soluzioni»

13 aprile 2022 – l’Adige, Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
13 Apr
0

Terzo Millennio. La partecipazione diventa democrazia.

Terzo Millennio. La partecipazione diventa democrazia.

terzomillennio.uil.it

Leggi Tutto
12 Apr
0

Trento, vigili del fuoco permanenti a rischio sciopero. Per Vasco stop a ferie, permessi e recuperi

12 aprile 2022 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
12 Apr
0

RACE FOR THE CURE 2022

RACE FOR THE CURE 2022

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Race For the Cure”, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno, organizzata con la “Race For the Cure”, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno, organizzata dalla Susan G. Come Italia. Le ultime due edizioni sono state condizionate dall’emergenza sanitaria e riadattate alla situazione pandemica, ma non per questo meno incisive nella diffusione del messaggio sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.

L’8 maggio a Roma ci sarà la tradizionale corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro. Come nelle passate edizioni la UIL parteciperà con una propria squadra alla alla passeggiata non competitiva (per adesioni inviare la scheda di iscrizione a: organizzazione@uil.it).

Per ulteriori informazioni: https://www.raceforthecure.it/

Scarica la scheda di iscrizione: Scheda iscrizione GENERICA RACE_2022_Modulo

Leggi Tutto
12 Apr
0

PROGETTONE STAGIONALE 2022 si apre la seconda finestra, entro il 1 giugno 2022 è possibile presentare le domande

PROGETTONE STAGIONALE 2022 si apre la seconda finestra, entro il 1 giugno 2022 è possibile presentare le domande

Requisiti:

– Età minima: 49 anni donna, 44 con invalidità del 46% (legge 68);

– 53 anni uomo, 48 con invalidità del 46% (legge 68);

– Residenza in provincia di Trento da almeno 5 anni;

– Essere disoccupato o autonomo con reddito inferiore a 4.800,00;

– Avere una DID valida.

Documenti necessari:

– Icef 2021 redditi 2020 di tutti i componenti;

– Codici fiscali di tutto il nucleo famigliare;

– Verbale di invalidità.

Chiama il Patronato Ital Uil al numero 0461/1533133, digitare “2” (PATRONATO) e fissare un appuntamento.

Leggi Tutto
12 Apr
0

La stagione turistica è alle porte: al via la raccolta delle candidature per lavorare nel settore

La stagione turistica è alle porte: al via la raccolta delle candidature per lavorare nel settore

Anche per questa stagione estiva 2022, Agenzia del Lavoro scende in campo lanciando la campagna per supportare l’incontro di lavoratori interessati a lavorare nel settore con gli operatori turistici che richiedono personale.
L’obiettivo è quello di sostenere e qualificare il turismo trentino, mettendo “la persona giusta al posto giusto”, al fine di regalare al turista che sceglie il nostro territorio come meta per le proprie vacanze un’esperienza indimenticabile, in un ambiente professionale ed accogliente.

Grazie all’iniziativa – frutto di un Protocollo di intesa siglato nel 2020, rinnovato poi nei suoi contenuti nel 2021 e nato dalla collaborazione con ASAT, Confesercenti, Confcommercio, Enti bilaterale del turismo, Cgil, Cisl e Uil – le aziende del settore turistico potranno richiedere personale qualificato con il supporto degli operatori dedicati di Agenzia del Lavoro e le associazioni di categoria e, i lavoratori, candidarsi per i profili più in linea con le proprie attitudini ed esperienze pregresse.
I profili ricercati per la stagione turistica 2022 spaziano dalla cucina al ricevimento, sala bar, piani e wellness.

Come candidarsi
Il lavoratore interessato può compilare il form di candidatura disponibile sul sito di Agenzia del Lavoro, oppure può contattare il Centro per l’impiego del proprio territorio per un supporto nella procedura.
La candidatura verrà segnalata alle Associazioni di categoria, all’Ente Bilaterale del turismo e agli operatori turistici e consentirà di entrare in contatto con diversi datori di lavoro.

Come richiedere personale
Gli operatori turistici possono richiedere i nominativi dei lavoratori disponibili a lavorare nel settore attraverso il proprio Centro per l’Impiego di riferimento e/o le Associazioni di categoria.
Grazie alla condivisione delle informazioni sul fabbisogno di personale tra le associazioni di categorie e Agenzia del Lavoro, sarà possibile per quest’ultima attivare ulteriori servizi di scouting, sino a veicolare la campagna di comunicazione per l’individuazione delle figure professionali più ricercate.

Per maggiori informazioni
Consulta la pagina dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro: www.agenzialavoro.tn.it/TESTI-AVVISI/IL-TURISMO-ASSUME

Leggi Tutto
11 Apr
0

RSU 2022: GRANDE RISULTATO DELLA UIL FPL SANITA’

RSU 2022: GRANDE RISULTATO DELLA UIL FPL SANITA’

 

Grande vittoria alle elezioni Rsu 2022 della lista Uil Fpl Sanità che ha ottenuto 1003 voti, 151 in più delle Rsu del 2018 e di essere stato l’unico sindacato ad aver incrementato ulteriormente i propri consensi. Questo implica che entreranno a far parte della nuova assemblea RSU 16 Professionisti della Sanità.

La lista della UIL FPL Sanità è risultata in assoluto la più votata all’ Ospedale Provinciale S. Chiara di Trento ed in quello di Arco.

Grande affermazione hanno avuto i candidati della UIL FPL Sanità in tutte le sedi ed in particolar modo il Segretario Giuseppe Varagone che ha raccolto ben 584 preferenze. Nel risultato ottenuto all’Ospedale Santa Chiara di Trento, fondamentale è stato l’apporto del nostro dirigente sindacale Michele Falzone che ha ottenuto ben 165 preferenze.

Questo risultato assume un valore ancor più rilevante se si pensa che queste RSU sono le prime affrontate dal Segretario Giuseppe Varagone e dal Direttivo eletto nell’ultimo Congresso UIL FPL del 2018.

Tale esito attribuisce un significato importante perché, in un momento delicato e difficile per il Personale della sanità, ad essere premiato è stato l’operato della Uil Fpl Sanità e dei suoi Rappresentanti.

La nostra azione di protesta del 31 marzo c.a. sotto l’Assessorato alla Salute e Politiche Sociali ha portato alla convocazione per il giorno 13 aprile c.a. in Apran l’apertura delle trattative per il rinnovo contrattuale 2019- 2021. Un altro tema caldo è il riconoscimento del premio covid fase 3.

La Uil Fpl Sanità ringrazia tutti i lavoratori per la fiducia dataci, fiducia che per noi sarà uno stimolo ulteriore nel farci carico delle molteplici problematiche del Personale ancora irrisolte e per rivendicare una sanità che sia più attenta e funzionale alle esigenze sanitarie dei Cittadini.

Giuseppe Varagone
Segretario della UIL FPL Sanita del Trentino

Scarica il pdf: 09.04.2022 comunicato stampa –

Leggi Tutto