Blog

29 Apr
0

Al Follone la memoria delle lotte operaie. Il primo maggio l’inaugurazione della stele all’ex camera del lavoro

29 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

Infortuni in aumento: +22,5% Costruzioni e trasporti a rischio. Cgil, Cisl e Uil: bisogna fare qualcosa per invertire la rotta

29 aprile 2022 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

Bonus bebè, pronti i ricorsi Opportunità per 100 famiglie

29 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

Il primo maggio dei sindacati trentini a Rovereto fra lavoro, pace e musica

28 aprile 2022 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

«Bonus bebè, 10 anni di residenza discriminatori», il tribunale di Rovereto condanna la Provincia

28 aprile 2022 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

Pompieri permanenti, rientra l’allarme sciopero

28 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

«Continuità di reddito, gli hotel investano». La polemica. Cgil, Cisl e Uil a Battaiola: si allunghi la stagione o più contributi alla Naspi

28 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
29 Apr
0

Assegno di natalità. “Condotta discriminatoria di Fugatti contro i bambini stranieri” Il Tribunale di Rovereto condanna la Pat per il requisito dei 10 anni di residenza e del permesso per soggiornanti di lungo periodo che ora deve modificare il regolamento. “Lo diciamo da ormai due anni: quel requisito viola i trattati europei. Figuraccia per il Trentino del Family Audit”

Assegno di natalità. “Condotta discriminatoria di Fugatti contro i bambini stranieri”

Il Tribunale di Rovereto condanna la Pat per il requisito dei 10 anni di residenza e del permesso per soggiornanti di lungo periodo che ora deve modificare il regolamento. “Lo diciamo da ormai due anni: quel requisito viola i trattati europei. Figuraccia per il Trentino del Family Audit”

 

Dichiarazioni di Andrea Grosselli (CGIL del Trentino), Michele Bezzi (CISL del Trentino), Walter Alotti (UIL del Trentino) e Luca Oliver (Acli Trentine)

“Ancora una volta Fugatti e la sua Giunta si sono macchiati di condotta discriminatoria, questa volta – ed è un’aggravante – verso i bambini nati in Trentino da figli di cittadini stranieri. Lo ha decretato il Tribunale di Rovereto che ha accolto il ricorso di un cittadino pakistano che si era visto respingere la domanda di assegno provinciale di natalità solo perché privo del requisito dei dieci anni di residenza in Italia e del permesso di soggiorno di lungo periodo. Il giudice Michele Cuccaro ha applicato immediatamente la recente sentenza del Corte costituzionale che ha ritenuto illegittimi vincoli di residenza decennale ma anche il possesso del permesso per lungo soggiornanti concesso da chi vive e lavora in Italia da almeno cinque anni.
La Provincia ora deve eliminare questi requisiti discriminatori 
nel suo regolamento altrimenti dovrà pagare, oltre alle spese legali di oltre 4mila euro, cinquanta euro al giorno di sanzione al ricorrente, in questo caso l’Associazione Asgi, per il mancato rispetto dell’ordinanza. Con questa ordinanza il Tribunale di Rovereto tutti i bambini e le bambine nate in Trentino potranno chiedere l’assegno di natalità a prescindere dalla nazionalità dei loro genitori e anche se hanno solo un permesso di soggiorno biennale.
Si tratta dell’ennesima onta per la Provincia di Trento che ha perseguito politiche discriminatorie come nessuno altro territorio italiano. Né il Veneto, né il Friuli per esempio hanno adottat
o questi criteri, mentre tutto il Parlamento italiano aveva votata a marzo del 2021 il requisito massimo di due anni di residenza per l’accesso al nuovo Assegno unico universale statale.
Avevamo avvertito la Provincia che sarebbe andata così. Sono due anni che facciamo una campagna di sensibilizzazione contro questi provvedimenti discriminatori. Ma Fugatti, nel solco dei suoi riferimenti politici di estrema destra 
e sovranisti a partire da Trump, non ha voluto sentire ragioni. Per fortuna nel nostro Paese vige lo stato di diritto e il tribunale ha riconosciuto la condotta discriminatoria della Provincia perché viola i trattati dell’Unione Europea.
Spiace solo perché questa figuraccia il Trentino poteva risparmiarsela. Il prezioso lavoro fatto dall’Agenzia della Famiglia o dal Family Audit viene spazzato via in un attimo: ora in tutta Italia passeremo per quelli che discriminano i bambini fin dalla culla.
La miopia e l’ottusità della giunta Fugatti su questi temi è pericolosa e controproducente: non mette solo in discussione anni di integrazione come quando ha restituito all’Unione Europea 1,5 milioni di euro utili all’insegnamento della lingua italiana agli stranieri indispensabile per il loro inserimento nel mercato del lavoro, ma rende meno attrattivo il Trentino nel momento in cui le nostre imprese hanno assoluto bisogno di manodopera. Tafazzi non avrebbe saputo fare di meglio”.

Trento, 27 aprile 2022

 

Leggi Tutto
29 Apr
0

ADA – Associazione per i Diritti degli Anziani – Programma 2022 – Gite, soggiorni

ADA – Associazione per i Diritti degli Anziani – Programma 2022 – Gite, soggiorni

Scarica il pdf: gite Ada

Leggi Tutto
27 Apr
0

Via le mascherine in aula, Ferro tratta. «Valutiamo, ma d’intesa con il ministro»

27 aprile 2022 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto