Blog

27 Apr
0

Buonarroti, crolla un solaio Ceccato: scuole sicure, ora verifiche a campione

27 aprile 2022 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
27 Apr
0

«Riforma da rivedere a fondo». Progettone, no dei sindacati alla proposta della Provincia

27 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
26 Apr
0

Un 25 aprile anche per l’Ucraina

25 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
23 Apr
0

25 aprile. Libertà e democrazia vanno sempre difese

25 aprile. Libertà e democrazia vanno sempre difese

 

Per la UIL la festa del 25 aprile incarna i valori della libertà e della democrazia che vanno costantemente difesi e promossi. Quest’anno festeggiamo il 25 aprile in una situazione drammatica per l’Europa. La liberazione dal nazifascismo avvenuta grazie alla lotta dei partigiani italiani e delle forze alleate è una delle pagine più belle del nostro Paese.
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è invece un fatto inaudito contro l’autodeterminazione e l’autonomia dei popoli e rappresenta un atto di guerra inaccettabile. La UIL, fin dal primo minuto dell’invasione, è stata al fianco del popolo Ucraino e siamo convinti che  l’Italia, l’Europa e tutto l’Occidente devono incrementare gli aiuti all’Ucraina con ogni mezzo, sostenendo attivamente la resistenza del popolo Ucraino.
La lotta che gli ucraini stanno combattendo, infatti, ricorda da vicino la resistenza italiana contro il nazifascismo. Bisogna contemporaneamente fare ogni sforzo per accogliere le migliaia di profughi, che sono prevalentemente bambini e donne, e praticare concretamente la solidarietà. Con questi principi la UIL parteciperà alle celebrazioni del 25 aprile  che è e sempre sarà la nostra festa per la libertà e la democrazia.

Leggi Tutto
21 Apr
0

Primo Maggio 2022 – Rovereto – AL LAVORO PER LA PACE

Primo Maggio 2022 – Rovereto – AL LAVORO PER LA PACE

Scarica il pdf: A4-1 Maggio22-web2

 

Dopo due anni di stop la festa organizzata da Cgil Cisl Uil si svolgerà a Rovereto, Città della Pace.
La mattina inaugurazione di una stele dedicata ai lavoratori e alle lavoratrici in Piazza Leoni.
Dal pomeriggio musica dal vivo. Chiudono i Punkreas con un concerto al parco del Brione.

Al lavoro per la pace. E’ questo il filo conduttore dell’edizione 2022 della Festa delle lavoratrici e dei Lavoratori che in Trentino Cgil Cisl Uil organizzano quest’anno aRovereto, Città della Pace. Dopo due anni di celebrazioni solo simboliche a causa della pandemia la giornata del lavoro torna in presenza con un duplice appuntamento, riproponendo così la formula già sperimentata negli ultimi anni.
La mattina in Piazza Achille Leoni interverranno i segretari generali di Cgil Cisl Uil, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti e il sindaco di Rovereto, Francesco Valduga. La scelta del luogo non è casuale: il Follone è per molti roveretani un luogo simbolo del lavoro dagli Anni ‘50. Fino all’inizio del 2000 vi aveva trovato sede la prima camera del lavoro e in quegli spazi è passata tanta della storia del lavoro della Città della Quercia.
Da qui nasce l’iniziativa di un gruppo di cittadini, appoggiata dal Comune lagarino, di posizionare in piazza una bacheca commemorativa con immagini, documenti, testimonianze delle vicende che hanno visto protagonisti migliaia di lavoratrici e lavoratori di Rovereto e della Vallagarina.
La mattina sarà anche un’occasione per riflettere sul tema della pace, imposto all’attualità dalla drammatica guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina. Si esibirà la corale Bella Ciao.
Nel pomeriggio la Festa si sposta al parco del Brione. Per tutto il pomeriggio è in programma musica dal vivo, intrattenimento per famiglie e bambini. Alle 14.30 salirà sul palco la musicista bierlorussa Ekaterina Ziuziuk e un gruppo di artiste provenienti da Ucraina, Russia e Uzbekistan, Alena Sharun – cantante pop-jazz, Gulnora Baydjanova – cantante lirica e di canto moderno, Oksana Tverdokhlebova – pianoforte e Elena Tverdokhlebova – violino; dunque sarà la volta di altri diversi gruppi musicali.
Cominciano i “The Uncles”, poi toccherà ai “Yellow Kapras”, agli Amarena, ai New Season e alle Moshe di Myagi. Chiude il pomeriggio Milo Brugnara.
Dalle 21 a scaldare l’atmosfera saranno le note punk rock dei Punkreas, gruppo musicale milanese. In apertura si esibiranno i Toolbar.
I Punkreas sono un gruppo musicale punk italiano, nato a San Lorenzo di Parabiago, in
provincia di Milano, nel 1989. hanno all’attivo 10 album in studio, 3 decenni di attività live
con migliaia di concerti in tutta Italia.

Trento, 27 aprile 2022

(altro…)

Leggi Tutto
21 Apr
0

«Rincari delle bollette da spalmare nel tempo»

21 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
19 Apr
0

«Vasco, servizi essenziali sempre garantiti» Sui possibili scioperi per il concerto, il questore: «Situazione mai capitata»

17 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
19 Apr
0

Sindacati contro la Provincia «Infortuni, serve fare di più»

 

17 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
19 Apr
0

Vasco. «Polizia locale pronta allo sciopero»

16 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
19 Apr
0

L’ALLARME INFORTUNI. Cgil, Cisl e Uil rilanciano un allarme rimasto troppo spesso inascoltato I sindacati: «Servono più controlli»

16 aprile 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto