Blog

27 Set
0

«Alzheimer, ora va avviata la riforma del welfare»

27 settembre 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
27 Set
0

La Cartiera cambia proprietà: la Cvc cede ai fondi speculativi

27 settembre 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
27 Set
0

Contà. Più spazio di manovra a Cunevo per l’autobus

26 settembre 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
27 Set
0

La Uil del Trentino aderisce alla manifestazione del VENERDI’ PER IL FUTURO (ritrovo venerdì 27 ad ore 9 in via Verdi)

La Uil del Trentino aderisce alla manifestazione del VENERDI’ PER IL FUTURO (ritrovo venerdì 27 ad ore 9 in via Verdi)

Il 27 settembre 2019 anche in Trentino, come in decine di Paesi migliaia di ragazzi si mobiliteranno per il clima per chiedere che venga riconosciuta l’emergenza climatica a livello globale.

La UIL del Trentino aderisce alla mobilitazione sostenuta anche dalla CES e dalla CSI, per promuovere la giusta transizione e chiedere ai governi iniziative contro il cambiamento climatico: posizione che il sindacato Internazionale ha ribadito nell’ambito del vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenuto a New York il 23 settembre scorso.

La mobilitazione rappresenta un’ulteriore occasione per diffondere il messaggio sugli effetti distruttivi del cambiamento climatico: bisogna evitare che la temperatura continui ad aumentare portando allo scioglimento dei ghiacciai (questione che ci tocca da vicino anche in Trentino) ed all’innalzamento dei livelli degli oceani, provocando conseguenze disastrose per gli animali e per la sopravvivenza «dell’uomo stesso».

Per questo è importante dare un segnale forte ed inequivocabile alla politica ed alle istituzioni affinché si inizi a cambiare concretamente rotta, con la consapevolezza che c’è un urgente bisogno di recuperare un metodo condiviso di lavoro tra Governo, Enti Locali, Istituzioni e Parti Sociali, per costruire insieme un modello di sviluppo basato sulla sostenibilità.

Il Segretario Generale UIL del Trentino –Walter Alotti –

Scarica il pdf: venerdì per il futuro uil

Leggi Tutto
25 Set
0

Alotti: «Mediocredito diventi public company»

25 settembre 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
25 Set
0

Protesta dei vigilantes sciopero degli straordinari

25 settembre 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
mediocredito
25 Set
0

La Uil insiste…. Mediocredito resti un istituto di credito autonomo, pubblico o privato, non a maggioranza CCB.

Dichiarazione stampa Walter Alotti 240919

La Uil insiste…. Mediocredito resti un istituto di credito autonomo, pubblico o privato, non a maggioranza CCB.

Se, come pare, BZ venderà a CCB direttamente la propria quota azionaria di Mediocredito e CCB così avesse la  maggioranza dell’Istituto di via Paradisi, allora che senso avrà una PAT prigioniera di una CCB in cui l’evoluzione importante, nazionale del gruppo fa presumere una governance probabilmente lontana da Trento e dalle casse rurali trentine?
Gli imprenditori trentini dove sono? Perché nessuno di loro o dei pochi soggetti  finanziari locali rileva le quote PAT o degli altoatesini?
Mediocredito è l’ultima banca trentina per le imprese trentine.
Le altre banche nazionali in Trentino fanno sostanzialmente raccolta ma poi prestano fuori provincia a tassi più alti.
Per la UIL è un’ultima, unica  opportunita’ per le imprese trentine ed anche per i cittadini trentini, che potrebbero divenire piccoli azionisti di una public company, a difesa dei propri interessi e della nostra autonomia.

Walter Alotti

Segretario Generale

Uil del Trentino

360-692744

Leggi Tutto
24 Set
0

Alphacan, vertice ad Arco sull’ipotesi di trasferimento

24 settembre 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
24 Set
0

Scuola. I sindacati: «Si facciano più corsi e paghi la Pat»

 

24 settembre 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
23 Set
0

Il segretario provinciale UIL interviene sui conti in rosso dell’Arcidiocesi

23 settembre 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto